Salta al contenuto principale

Ciclo di incontri di prevenzione delle dipendenze da Internet

Nell’ambito di Pro-Ben, progetto MUR sul benessere degli studenti

Proseguono gli incontri organizzati nell’ambito del progetto Pro-Ben – University Students Health (UNIST-HEALTH), al quale Unifi collabora in un partenariato coordinato dall’Università di Padova e finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

UNIST-HEALTH si propone di promuovere il benessere degli studenti potenziando i servizi universitari, valorizzando le attività sportive e le politiche di inclusione anche attraverso la formazione di studenti e studentesse - “Psychological Health Ambassadors” - per azioni di peer education. Il progetto prevede inoltre un intervento di prevenzione per le dipendenze da Internet e da tecnologia.

L’intervento consiste in quattro appuntamenti, in programma nell’arco dei mesi di maggio, giugno e luglio, condotti da operatori (psicologi) esperti. L’intervento mira a promuovere l’acquisizione di competenze per regolare il tempo speso in rete e per focalizzare benefici e criticità dei dispositivi tecnologici, con particolare riferimento allo smartphone. Grande attenzione verrà data ai social network e ai giochi online, sulla base delle evidenze scientifiche e cliniche relative all’associazione tra uso massiccio di tali applicazioni e procrastinazione accademica. Ulteriore obiettivo consiste nello sviluppo di capacità di regolazione emotiva, per le evidenze offerte in letteratura in merito al legame tra disregolazione emotiva e tempo speso nell’uso dei dispositivi tecnologici. 

L'intervento sarà condotto in sei gruppi composti da 6-9 persone e prevede la partecipazione a quattro incontri di 90 minuti ciascuno con cadenza settimanale. È prevista l’organizzazione di cicli di incontri in modalità a distanza o in presenza. Gli incontri in presenza si svolgeranno presso il Padiglione 26 in via di San Salvi 12, Firenze. Il primo appuntamento è fissato a lunedì 26 maggio, in presenza.

Per partecipare, scrivi a [email protected] dal tuo indirizzo istituzionale, riportando nell'oggetto della mail: DIPENDENZE, ed indicando il gruppo al quale intendi partecipare. 

Consulta il calendario degli incontri

Pubblicato il: