Leggi su UNIFIMAGAZINE Selezionati i nuovi progetti finanziati in base al bando di Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon, giunto alla sua quarta edizione e dedicato a chiarire aspetti ancora oscuri del genoma umano, potenzialmente responsabili di malattie rare.Fra le 26 ricerche di tutta Italia che hanno ricevuto il finanziamento (sulle 146 proposte in totale), uno dei due progetti toscani selezionati vede la partecipazione dell’Ateneo, sotto la guida dell’Azienda ospedaliera universitaria Meyer IRCCS, e studia un nuovo gene (TMEM63B) la cui espressione mutata causa encefalopatia epilettica e dello sviluppo (DEE), disordini neurologici caratterizzati da disabilità intellettiva ed epilessia ad esordio precoce. UnifiMagazine Pubblicato il: 28 Novembre 2025