Salta al contenuto principale

Habitat fluviale, uno studio sull'Ombrone

L'intervento di Antonella Buccianti, docente del Dipartimento di Scienze della Terra, per la Giornata della biodiversità

Il 22 maggio ricorre la Giornata mondiale della biodiversità, indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la ricchezza della vita – a livello di ecosistemi, specie e geni – sul nostro pianeta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2000, ha lo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi della biodiversità e di ricordare l’adozione del testo della Convention on Biological Diversity (CBD), firmata a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992.

Il livello di biodiversità nei fiumi è finito sotto la lente di ingrandimento anche degli scienziati Unifi: il team di Antonella Buccianti, docente di Cicli geochimici e dinamica dei sistemi complessi del Dipartimento di Scienze della Terra, si è focalizzato sullo studio dei bacini fluviali, monitorando il tratto grossetano dell'Ombrone.

Pubblicato il: