Trecento studiosi si incontrano al Campus Morgagni Il Dipartimento di Ingegneria Industriale di Unifi e l’Associazione Italiana per l'Analisi delle Sollecitazioni (AIAS), società scientifica che opera nei settori della progettazione meccanica e della costruzione di macchine, organizzano da mercoledì 3 a venerdì 5 settembre al Campus Morgagni (viale Morgagni 40-44 – ore 9) il 54° Convegno AIAS.L’appuntamento, che vedrà la partecipazione di circa 300 studiosi, rappresenta un riferimento per la comunità scientifica e industriale italiana attiva nella ricerca nei campi della progettazione meccanica più avanzata. L'apertura ufficiale sarà giovedì 4 settembre: dopo i saluti istituzionali della rettrice Alessandra Petrucci e del presidente AIAS Nicola Bonora, sono previsti gli interventi di Paolo Noccioni (presidente di Nuovo Pignone - Baker Hughes) e Gian Carlo Blangiardo (membro del Consiglio di amministrazione e già presidente ISTAT).Durante il convegno verranno presentati i più recenti sviluppi scientifici della progettazione meccanica con particolare riferimento all’analisi delle sollecitazioni, alla valutazione dell’integrità strutturale, al comportamento meccanico di materiali e dei sistemi meccanici, alla sicurezza e all’affidabilità delle costruzioni meccaniche.Un particolare focus sarà posto sugli ambiti all’avanguardia, fra cui le nuove frontiere della meccanica sperimentale, le applicazioni dei materiali innovativi, la sostenibilità ambientale in ottica di un “circular design” e il comportamento meccanico dei materiali in condizioni estreme.Inoltre, verranno presentate applicazioni impiegate in biomeccanica, in robotica e nella progettazione del ponte dello Stretto di Messina.Il convegno sarà anche un’occasione unica di confronto tra esperti provenienti da università, centri di ricerca e imprese. Docenti universitari, ricercatori e ingegneri, potranno condividere risultati e competenze, favorendo il trasferimento di conoscenze e il dialogo con aziende interessate a nuove tecnologie e soluzioni innovative.Prevista, infine, un’esposizione in cui le imprese mostreranno applicazioni in grado di rafforzare la competitività internazionale. Pubblicato il: 1 Settembre 2025