Salta al contenuto principale

“Il futuro è Erasmus!”, torna il Festival d’Europa a Firenze

Dall’8 al 10 maggio la manifestazione che valorizza la cittadinanza europea

Si intitola “Il futuro è Erasmus!” la nuova edizione del Festival d’Europa, in programma a Firenze da giovedì 8 a sabato 10 maggio. L’evento è organizzato dall’Ateneo insieme ad Agenzia nazionale Erasmus+, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), Comune di Firenze, Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero dell'Università e della Ricerca.

Inserita tra le celebrazioni del centenario di INDIRE, la manifestazione propone un ricco programma di appuntamenti volto a valorizzare il contributo del Programma Erasmus+ nella costruzione della cittadinanza europea e nella promozione dei valori fondanti dell’Unione.

Si parte giovedì 8 maggio in piazza della Repubblica, dove Unifi organizzerà nel pomeriggio due appuntamenti. Il primo si terrà alle 15.30, con il titolo “Abilità e competenze per l’università e per il mercato del lavoro”, in cui verranno presentate le iniziative e le opportunità offerte da UNIFI nell’ambito dell’alleanza europea EUniWell. A seguire, alle 16.30, durante l’evento “Vita da Erasmus”, sarà dato spazio al dibattito su temi inerenti all’esperienza di mobilità studentesca.

Venerdì 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa e dei 75 anni dalla Dichiarazione di Schuman, dalle 10.30 in piazza della Signoria, l’Ateneo si apre alla città con l’incontro dal titolo "Ricerca UNIFI e diritto europeo: le parole chiave per una cittadinanza consapevole", organizzato insieme a Comune e INDIRE.

L’iniziativa si aprirà con i saluti istituzionali della rettrice Alessandra Petrucci, dell’assessore comunale all’Università Dario Danti e del presidente INDIRE Francesco Manfredi. Nella mattinata - articolata in tre interventi su temi d’attualità per l’Europa come solidarietà, diritti e cittadinanza digitale, territori e clima - prenderanno la parola i docenti Laura Fiorini (Dipartimento di Ingegneria industriale), Erik Longo (Dipartimento di Scienze giuridiche) e Francesca Giannetti (Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali). Parteciperanno docenti e studenti dell’Ateneo.

Sabato 10 maggio in piazza della Repubblica, nell’incontro “Due parole in valigia: lo Speed date Erasmus+”, dalle 17.00 sarà possibile dialogare con gli studenti Erasmus a Firenze e i musicisti dell’Erasmus Orchestra. L’evento è organizzato da Ateneo fiorentino, Erasmus Student Network ed Erasmus Orchestra.

 

 

Pubblicato il: