Salta al contenuto principale

Mobilità sostenibile, prorogato fino ad aprile il progetto “Unifi pedala”

Dedicato a studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Ateneo

Continua l’impegno dell’Università verso una mobilità sempre più sostenibile. È stato prorogato fino al 2 aprile 2026 il progetto “Unifi pedala”, che promuove l’uso quotidiano della bicicletta tra studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Ateneo. 

Partita all’inizio del 2025, l’iniziativa è stata prorogata in seguito al grande successo registrato nei primi mesi di attività: sono già stati distribuiti 348 dispositivi Pin Bike e, complessivamente, percorsi oltre 160.000 chilometri, con un risparmio di oltre 25.000 chili di CO2

Il funzionamento è semplice: i partecipanti ricevono un kit Pin Bike, fornito gratuitamente dall’Ateneo, che si applica alla propria bicicletta (tradizionale o a pedalata assistita). Il dispositivo, tramite connessione Bluetooth, certifica i percorsi casa-università, consentendo di accedere agli incentivi economici previsti dal Comune di Firenze.

Chi sostituisce un mezzo a motore con la bici riceve 20 centesimi per ogni chilometro percorso tra casa e università (e 5 centesimi per i tragitti generici svolti in città). Chi già utilizza la bici ottiene 15 centesimi al chilometro per gli stessi spostamenti, sempre con un tetto massimo di 30 euro al mese.

I kit sono ancora disponibili e chi non avesse ancora aderito alla Community di “Unifi pedala”, può ancora farlo tramite l’app Pin Bike. Il ritiro dei dispositivi avviene presso il Campus di Novoli. Tutte le informazioni sono disponibili su Ateneo Sostenibile.

“Unifi pedala” è un progetto di mobilità sostenibile svolto in collaborazione con il Comune di Firenze, promotore di “Pedala, Firenze ti premia”. L’obiettivo è incentivare scelte di trasporto alternative alle auto e ai motocicli, migliorando la qualità dell’aria e la salute dei cittadini. L’iniziativa è uno dei progetti pilota nati con la collaborazione dei cittadini all’interno del programma “Firenze per il clima”. 

Pubblicato il: