Per sostenere nella loro esperienza di studio a Firenze i vincitori 2024 del progetto UNICORE L’Ateneo ha stipulato un protocollo d’intesa con la Commissione Sinodale per la Diaconia Valdese – Area Servizi Inclusione e con la Fondazione Centro Internazionale Studenti “Giorgio La Pira” per realizzare azioni di sostegno a uno studente e a una studentessa rifugiati che sono giunti a Firenze nel 2024 per un percorso di laurea magistrale come beneficiari del progetto University Corridors for Refugees – UNICORE 6.0, promosso dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR).La studentessa, originaria del Ruanda e proveniente come rifugiata dal Kenya, sta frequentando il corso di laurea magistrale in “International relations and European studies” della Scuola di Scienze Politiche; lo studente, originario del Sud Sudan e proveniente come rifugiato dall’Uganda, sta seguendo i corsi della laurea magistrale in “Software: Science and Technology” della Scuola di Scienze matematiche, fisiche e naturali. I vincitori del bando Unifi sono stati selezionati sulla base del merito e della motivazione: in base al protocollo sottoscritto con le due organizzazioni locali, sono supportati nei procedimenti amministrativi dell’Ateneo, ricevono una borsa di studio e altri aiuti economici (esonero dai contributi universitari, copertura delle spese per il permesso di soggiorno e per i trasporti, ospitalità in strutture abitative…), oltre a corsi di lingua italiana e attività di orientamento al mondo delle professioni.L’Ateneo aderisce dal 2020 al progetto UNICORE che dà la possibilità a studenti rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia: l’iniziativa prevede l’emanazione di un bando annuale da parte degli atenei partecipanti per la selezione degli studenti e la successiva stipula di un protocollo d’intesa nazionale e di un protocollo d’intesa con partner locali, per formalizzare l’impegno delle associazioni e degli enti coinvolti nella realizzazione delle attività. Pubblicato il: 30 Aprile 2025