BRIGHT-NIGHT è la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori: la manifestazione ideata dalla Commissione Europea con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica e mostrare l’impatto sociale della ricerca.Un’occasione ogni anno per avvicinarsi all’affascinante mondo della scienza ed entrare in contatto con le persone che della ricerca scientifica hanno fatto la propria missione quotidiana.Il nome BRIGHT-NIGHT nasce dall’unione dell’acronimo di “Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research” (I ricercatori di talento hanno un impatto sulla crescita, la salute e la fiducia nella ricerca) con la parola notte: una "Notte brillante” per l'energia della ricerca e la passione dei ricercatori.L’iniziativa, che vede coinvolti gli atenei, le scuole di alta formazione e gli enti di ricerca di tutta la Toscana (nel quadro e con il sostegno del programma di Regione Toscana – Giovanisì) è promossa a Firenze dall’Ateneo in collaborazione con istituzioni e enti del territorio.Stand espositivi, visite guidate, passeggiate tematiche, spettacoli, proiezioni, dimostrazioni, contest, premiazioni, attività nei musei, incontri, giochi e laboratori per ragazzi. Tutto questo è BRIGHT-NIGHT! L'edizione 2025 sul sito BRIGHT-NIGHT Risorse utili Consulta il libretto del programma Unifi 2025