Salta al contenuto principale

Laboratori del centro di competenza Rise

daVEB-Lab

Il daVEB-Lab è un laboratorio di biologia cellulare e manipolazione di campioni biologici a supporto della “da Vinci European Biobank” (biobanca certificata ISO9001 dal 2011 per la "raccolta, conservazione e distribuzione di campioni biologici e dei dati ad essi collegati per la ricerca scientifica"). Il laboratorio è affiancato al repositorio della biobanca, presso il Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, per la gestione di servizi di crioconservazione, distribuzione, processamento e analisi molecolare di campioni biologici e dati associati.

Servizi

  • Distribuzione di campioni biologici, delle sue collezioni per scopi di ricerca.
  • Stoccaggio conto terzi di campioni biologici (biofluidi, tessuti, cellule, DNA, ecc.) e dati associati, anche in backup.
  • Estrazione di DNA da campioni biologici
  • Colture cellulari umane
  • Supporto al piano di emergenza di piccole biobanche o repositori (disaster recovery plan)

Dettaglio servizi

Il laboratorio daVEB-Lab ha a disposizione: macchina automatizzata Hamilton per estrazione di DNA che consente di processare simultaneamente fino a 384 campioni; incubatore a CO2 per colture cellulari; cappa a flusso laminare; microscopio; centrifuga refrigerata. Inoltre si avvale dell’area stoccaggio biobanca daVEB.

Responsabile

Paola Turano

Contatti

da Vinci European BioBank 
Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 
Via L. Guerri, Edificio LAP e RISE A - 50019 Sesto Fiorentino (Firenze) Italia 
Telefono: +39 055. 457.3432 
Email: daveb(AT)csavri.unifi.it

ICON

Al Centro ICON afferiscono ricercatori e profili professionali esperti nell’area biotecnologica. Vi sono fisici, biotecnologi, ingegneri biomedici, ingegneri delle telecomunicazioni. 
Grazie alla strumentazione di alta precisione di cui è dotato, ICON effettua digitalizzazione (imaging) di campioni biologici e non, su vetrino, con varie tipologie di post-processing, anche con sviluppo di algoritmi ad hoc per l’identificazione di alcune caratteristiche. 
Sviluppa inoltre strumenti basati su varie tecniche di intelligenza artificiale e analitica dei dati, per una gestione ottimizzata di processi e flussi di lavoro, nell’ottica di fornire strumenti e servizi di supporto alla decisione in vari ambiti e con specifico riferimento al trasferimento tecnologico.

Servizi

  • digitalizzazione e caratterizzazione di campioni su vetrino
  • sviluppo di software di elaborazione automatica per specifici flussi di lavoro
  • sviluppo di strumenti software di supporto alla decisione
  • servizi di manutenzione software sugli applicativi sviluppati

Il centro dispone di microscopio Raman Horiba Xplora INV e microscopio scanner digitale Zeiss Axio-Scan Z.1     

Responsabile

Francesco Saverio Pavone

Contatti
Riccardo Cicchi, [email protected]
Via Nello Carrara, 1 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) 
tel +39 055 457 2482 
email: rcicchi(AT)lens.unifi.it 

Laboratorio Digitale di Videoconferenza

MeProLab

MOlecular Diagnostics & Life Sciences (MOD&LS)