Salta al contenuto principale

GIOTTO – GIOvani Talenti TOscani

GIOTTO – GIOvani Talenti TOscani ha l'obiettivo di promuovere e facilitare la transizione e l’accesso al mondo del lavoro dei giovani, investendo sul potenziamento delle competenze trasversali e favorendo opportunità di dialogo con le imprese.

Il progetto è promosso dall'Università degli Studi di Firenze, Federmanager Toscana e Manageritalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confcommercio Firenze Arezzo.

I giovani talenti saranno selezionati secondo le modalità indicate nel bando.

Destinatari

Il bando è rivolto a laureate/i:

  • che abbiano conseguito la laurea (triennale, magistrale o a ciclo unico) presso l’Università di Firenze a far data dal 1 gennaio 2025 oppure laureande/i magistrali o a ciclo unico, iscritte/i presso l’Università di Firenze, con discussione della tesi di laurea prevista entro luglio 2026
  • con percorso di studi presso l’Università di Firenze, in qualsiasi Scuola
  • che non abbiano compiuto 35 anni alla data di chiusura del bando.

Saranno selezionati 30 candidati
I primi 10 posti sono riservati a candidati delle discipline dell’area delle Scienze Sociali e dell’area Umanistica e della formazione, indipendentemente dall'ordine della graduatoria.

Attività

Il Percorso è gratuito. 

Ha una durata di circa 50 ore totali sulle competenze trasversali (soft skills) necessarie per l’inserimento nel mondo del lavoro:

  • 30 ore: formazione e testimonianze
  • 15 ore: presentazioni aziendali
  • fino a 5 ore: simulazione di colloqui di selezione (a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di formazione, testimonianze e presentazioni aziendali).

Dove e quando

Le attività si svolgeranno presso il First Lab dell’Università di Firenze - via Lelio Torelli 2-4 -  Firenze (Campus di Novoli), nelle seguenti date: 

  • 12, 16, 19, 23, 26, 30 gennaio 2026
  • 3, 4, 5 febbraio 2026.

Attestati e premi

L’attestato di partecipazione sarà rilasciato a coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di formazione, testimonianze e presentazioni aziendali.

Grazie alla collaborazione con i partner aziendali, sarà inoltre possibile offrire come premio ai partecipanti l’opportunità di effettuare un tirocinio di 6 mesi, secondo la normativa della Regione Toscana per i tirocini non curriculari, laddove applicabile, o eventuale altra forma di rapporto di lavoro retribuito. 

Per partecipare

Candidarsi, secondo le modalità indicate nel bando, entro le ore 12 del 19 novembre 2025, allegando cv, lettera motivazionale, video di presentazione di 90 secondi.

  • Bando (pdf)
  • Modulo di candidatura (pdf?)

Servizi di supporto

L’Ufficio Placement e Imprenditorialità dell’Università di Firenze mette a disposizione i propri servizi per la preparazione dei materiali necessari alla selezione. 

  • Contatti

    KTO – Placement e imprenditorialità

    Email: placement(AT)adm.unifi.it

    Tel. 055.4574628