Il corso si prefigge la finalità di disegnare le basi teoriche della Pedagogia e delle Scienze dell'Educazione. Saranno trattati i temi fondanti la Relazione educativa e la Pedagogia dell'altro. Le dimensioni della differenza, della famiglia, della comunicazione costituiranno i sottocampi di analisi.
Testi di riferimento per la prima parte del Corso, tenuta da Vanna Boffo ed equivalente a 3 CFU:
1. Boffo V., "Relazioni Educative: tra comunicazione e cura", Maggioli, Rimini, 2011.
2. Siegel D., Hertzell M., "Errori da non ripetere. Come la conoscenza della propria storia aiuta ad essere genitori, Raffaello Cortina, Milano, 2005.
Obiettivi Formativi
1. Saper riconoscere le Scienze dell'educazione;
2. Saper utilizzare i saperi educativi per la pratica professionale;
3. Imparare a costruire relazioni educative positive;
4. Acquisire la consapevolezza della categoria di "differenza" per le relazioni interpersonali;
5. Saper utilizzare la "cura educativa".
Prerequisiti
Nessun Prerequisito
Metodi Didattici
1. Lezioni frontali;
2. Conversazioni in forma laboratoriale;
3. Lavori di gruppo;
4. Incidenti critici e Casi di Studio;
5. Flipped Classroom.
Modalità di verifica apprendimento
Project Work
Programma del corso
Il corso si prefigge la finalità di disegnare le basi teoriche della Pedagogia e delle Scienze dell'Educazione. Saranno trattati i temi fondanti la Relazione educativa e la Pedagogia dell'altro. Le dimensioni della differenza, della famiglia, della comunicazione costituiranno i sottocampi di analisi.