_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 AteneoOrganiRettrice e Prorettori
2329

Rettrice e Prorettori

ULTIMO AGGIORNAMENTO
26.07.2022
social share Facebook logo Twitter logo

 

Giovanni Tarli Barbieri

Prorettore Vicario
Giovanni Tarli Barbieri

con delega al coordinamento dell’attività normativa

 

Ersilia Menesini

Prorettrice
Ersilia Menesini

Didattica, orientamento e servizi agli studenti
Marco Pierini

Prorettore
Marco Pierini

Trasferimento tecnologico, attività culturali e impatto sociale

Delegati e delegate

Frida Bazzocchi

Frida Bazzocchi

Valorizzazione del patrimonio immobiliare dell'Ateneo e programmazione dello sviluppo edilizio
Luigi Burroni

Luigi Burroni

Relazioni sindacali e programmazione del personale docente
Stefano Cannicci

Stefano Cannicci

Dottorato di ricerca e attività dell’Istituto Universitario di Studi Superiore
dell’Ateneo Fiorentino
Giorgia Giovannetti

Giorgia Giovannetti

Rapporti internazionali e accordi multilaterali
Erik Longo

Erik Longo

Legalità e trasparenza
Enrico Marone

Enrico Marone

Bilancio
Maria Paola Monaco

Maria Paola Monaco

Inclusione e diversità

Altre deleghe

Francesco Alberti organizzazione delle iniziative a favore della mobilità sostenibile (Mobility Manager)

Francesco Ademollo formazione degli insegnanti

Gianni Cardini è nominato Delegato al Supporto all’organizzazione dell’offerta formativa e alla logistica dei corsi di studio

Francesco Grasso Job Placement

Donatella Lippi coordinamento delle relazioni esterne dell’Università di Firenze
(sviluppo e coordinamento degli eventi culturali e collaborazione con l’ufficio stampa per le attività esterne della rettrice; rappresentanza dell’Università presso il Comitato Regionale per il patrimonio storico-artistico, culturale e scientifico delle aziende sanitarie)

Teresa Megale attività di Spettacolo

Maria Ranieri innovazione didattica
(individuazione di metodologie didattiche innovative con particolare attenzione alla qualità dell’insegnamento e all’efficacia di esso in termini di apprendimento, nonché all’impiego delle tecniche di e-learning)

 

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
26.07.2022
social share Facebook logo Twitter logo