![]() |
Filippo Caruso, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Astronomia, è stato selezionato dalla Commissione europea tra i giovani scienziati di oltre 80 paesi che potranno partecipare al Lindau Nobel Laureate Meeting 2016, uno fra i più prestigiosi meeting scientifici internazionali, dedicato quest'anno alla Fisica (dal 26 giugno al 1 luglio a Lindau, sul Lago di Costanza). Caruso, che è due volte EU Marie-Curie Fellow e opera presso il Laboratorio Europeo per la Spettroscopia non Lineare - LENS, è uno fra i 14 italiani del gruppo di 400 ricercatori scelti in base al curriculum scientifico. I ricercatori avranno la possibilità di interagire per una settimana con circa 30 Premi Nobel in Fisica e Chimica degli ultimi quarant'anni, fra i quali Takaaki Kajita e Arthur B. McDonald, premi Nobel della Fisica 2015 . (dettagli) |
ITA | ENG