Studia con noi Home Studia con noi Scopri la nostra Offerta Formativa, le opportunità post laurea, tutti i servizi e le agevolazioni a supporto della tua vita in Ateneo Corsi di laurea Orientamento Accesso e iscrizioni Vivere l'università Dopo la laurea Diritto allo studio UNIFI Include Orientamento Sedi e trasporti Orari lezioni e aule Diritto allo studio UNIFI Include Orientamento Sedi e trasporti Orari lezioni e aule PrecedenteSeguente In primo piano Studenti Erasmus TOLC Selezione e accesso ai corsi Servizi | Sportelli | Contatti Accesso ai servizi online per matricole e studenti Carta "Studente della Toscana" e-Learning Accedi alle piattaforme e-learning Progetti e attività didattica in e-learning Linee di indirizzo sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nella didattica e per attività di studio Tutorato nelle scuole, bando per studenti Unifi Supporto allo sviluppo di competenze scientifico-tecnologiche Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne Seminari, mostre e teatro dal 19 novembre al 9 dicembre Orientamento, l’Ateneo fiorentino a JOB&Orienta A Verona da mercoledì 26 a sabato 29 novembre, previsto anche un laboratorio presso lo stand CRUI Assegnato il Premio di Laurea "Eleonora Guidi" Dedicato alla giovane vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio Impresa Campus Unifi 2026, pubblicata la prima call Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria Ateneo fiorentino ed EUniWell all’European Degree Forum Al centro della discussione l’«European degree label», un nuovo titolo congiunto Sostenibilità, Unifi nella top 250 in QS World University Rankings L’Ateneo sale di 30 posizioni nella classifica internazionale ed è decimo in Italia Da Kabul a Firenze: studentessa afghana si laurea in Infermieristica Leggi su UNIFIMAGAZINE Fondazione VITA inaugura nuovi laboratori al Campus Morgagni Per gli studenti ITS e Unifi strumentazioni di avanguardia nei settori chimico, biologico, biomedicale e dell’automazione industriale PrecedenteSeguente 01 Dic Visita guidata al Castello del Bisarno con i curatori dell'Erbario dell'Università di Firenze Castello del Bisarno, via di Badia a Ripoli - Firenze Avvisi Concorso pubblico per l’assunzione di 1 Collaboratore ed Esperto Linguistico (CEL) di madrelingua ebraica - Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) - D.D. 2386/2025 - Scadenza 22 dicembre 2025 Consulta la pagina dedicata Concorso pubblico per 1 posto, Area professionale dei Funzionari, Settore professionale amministrativo-gestionale, Contratto di lavoro di apprendistato - D.D. 2340/2025 - Scadenza 12 dicembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per il reclutamento di 1 Dirigente di II fascia, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, con profilo tecnico in ambito sviluppo e gestione del patrimonio edilizio - D.D. 2311/2025 - Scadenza 12 dicembre 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente