Il Presidio sovrintende allo svolgimento delle procedure di AQ in base agli indirizzi formulati dagli Organi di Ateneo, assicurando la gestione dei flussi informativi interni ed esterni e sostenendo l’azione delle strutture.
Esercita funzioni di accompagnamento, supporto e attuazione delle politiche di Assicurazione della Qualità di Ateneo (AQ) per la formazione e la ricerca, promuove la cultura per la qualità, svolge attività di sorveglianza e monitoraggio, promuove il miglioramento continuo e supporta le strutture di Ateneo nella gestione dei processi di qualità.
Organizza attività di informazione/formazione per il personale a vario titolo coinvolto nei processi AQ e di auditing interno sull’organizzazione della formazione e la ricerca, organizza e sovrintende ad ulteriori iniziative in tema di attuazione delle politiche di qualità, ricollegabili alle attività formative e alla ricerca.
Gli interlocutori del Presidio all’interno dell’Ateneo sono gli Organi di Ateneo per le funzioni di consulenza e le strutture didattiche e di ricerca (Corsi di Studio, Dipartimenti ed eventuali strutture di raccordo) per le funzioni di sorveglianza, monitoraggio, promozione del miglioramento continuo e supporto all’organizzazione delle procedure di AQ.