Dedicato a neolaureati e laureandi, prevede lezioni su soft skills e incontri con le imprese Torna il progetto di orientamento al lavoro GIOTTO (Giovani Talenti Toscani), che mira a facilitare il passaggio dal percorso universitario al mondo del lavoro, investendo sullo sviluppo delle competenze trasversali e sulla creazione di occasioni di dialogo diretto con le imprese. L’iniziativa si inserisce tra le attività di orientamento al lavoro e placement promosse da Unifi e rivolte a laureandi e neolaureati dell’Ateneo.Il bando è promosso da Unifi, Federmanager Toscana e Manageritalia Toscana, con la collaborazione di Confindustria Toscana Centro e Costa e Confcommercio Firenze Arezzo. Potranno partecipare trenta candidate e candidati che abbiano stiano per conseguire una laurea magistrale o a ciclo unici o che abbiano conseguito una laurea triennale, magistrale o a ciclo unico presso l’Ateneo fiorentino e che non abbiano ancora compiuto trentacinque anni alla data di chiusura del bando.Sono previsti due incontri di presentazione online lunedì 27 ottobre alle 14 e il giovedì 13 novembre alle 16. Le persone selezionate prenderanno parte a un percorso gratuito di circa cinquanta ore dedicato alle soft skills, le competenze fondamentali per l’ingresso nel mercato del lavoro. Il programma prevede attività di formazione, testimonianze aziendali e simulazioni di colloqui di selezione, finalizzate a sviluppare capacità come il lavoro di squadra, la gestione dei progetti e del tempo, la comunicazione efficace, il personal branding, l’intelligenza emotiva e il problem solving.Le lezioni saranno tenute da dirigenti d’azienda e docenti professionisti, con la partecipazione di numerose imprese che presenteranno la propria realtà e i possibili percorsi di carriera nei rispettivi settori. Il percorso si svolgerà presso il Campus di Novoli, al First Lab (via Lelio Torelli 2-4, Firenze), tra gennaio e febbraio. Le candidature dovranno essere presentate entro mercoledì 19 novembre. Pubblicato il: 20 Ottobre 2025