Salta al contenuto principale

Esami di stato

Gli Esami di stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni sono indetti, ogni anno, con Ordinanza del MUR che fissano il calendario delle due sessioni (una estiva e una invernale). Solo a seguito del superamento dell'esame di stato si è abilitati all'esercizio della relativa professione ed è possibile iscriversi al corrispondente Albo professionale.

Prima e seconda sessione 2025

Sono state emanate le Ordinanze Ministeriali n. 426, 427 e 428 del 19 giugno 2025 per la prima e la seconda sessione degli esami di stato dell'anno 2025.

  • Scadenza iscrizione I sessione - 30 giugno 2025, ore 13
  • Scadenza iscrizione II sessione - 21 ottobre 2025, ore 13
  • Ordinanza Ministeriale n. 426 del 19 giugno 2025
    Indizione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni di Dottore commercialista ed esperto contabile.
     
  • Ordinanza Ministeriale n. 427 del 19 giugno 2025
    Indizione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni regolamentate (ai sensi del DPR. 328/2001).
     
  • Ordinanza Ministeriale n. 428 del 19 giugno 2025
    Indizione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni non regolamentate (ai sensi del DPR. 328/2001), all'esercizio delle professioni regolamentate (ai sensi del DPR. 328/2001)

Bando di ammissione alla prima e seconda sessione 2025

Area Medica

Per gli Esami di stato dell'Area Medica, consultare i siti delle scuole:

Filtri di ricerca

Pagina 4: risultati 28 - 29 di 29

Risultati

Revisore legale

(prove integrative ai fini dell'iscrizione al registro dei revisori legali, di cui all'art. 11, commi 1 e 2, del decreto 19 gennaio 2016, n. 63)

Titoli di accesso: per l'ammissione all'esame dei soggetti che intendono abilitarsi alla professione di dottore commercialista ed esperto contabile ed espletare le prove integrative, è necessario il possesso dei titoli di accesso richiesti per le rispettive abilitazioni all'esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile; per l'ammissione all'esame dei soggetti che hanno già superato l'esame di Stato di cui agli articoli 46 e 47 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139 e intendono espletare le prove integrative, è necessario il possesso dell’abilitazione all'esercizio delle professioni di dottore commercialista ed esperto contabile. 
È inoltre necessario essere in possesso dell'attestato di compiuto tirocinio, previsto dal regolamento di cui all'articolo 3, comma 8 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, adottato con decreto ministeriale n. 146 del 25 giugno 2012, ovvero produrre dichiarazione attestante l'assolvimento del tirocinio, secondo quanto previsto dal regolamento sopra citato.

Coloro che risultino già in possesso dell’abilitazione prevista ed intendano partecipare alla sola prova integrativa devono compilare il modulo ed inviarlo esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo mail esamidistato(AT)adm.unifi.it perentoriamente entro la scadenza indicata nel bando, con tutti gli allegati indicati, pena l'esclusione dalla prova

Tecnologo Alimentare

Titoli di accesso: diploma di laurea conseguito secondo l'ordinamento previgente in Scienze e tecnologie alimentari, nonché in Scienze delle preparazioni alimentari. Laurea specialistica nella classe 78/S Scienze e tecnologie agroalimentari. Laurea magistrale nella classe LM- 70 Scienze e tecnologie alimentari. Laurea specialistica o magistrale conseguita in base all'ordinamento introdotto in attuazione dell'art. 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni equiparato ai suddetti diplomi di laurea ai sensi del D.I. 9 luglio 2009 e successive integrazioni e modificazioni. Altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente.

Allegato obbligatorio alla domanda
da scaricare, compilare e allegare durante la procedura di iscrizione online quando richiesto