_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 DidatticaDottorati di ricercaCompetenze trasversali
385

Competenze trasversali

ULTIMO AGGIORNAMENTO
26.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo

Ciclo 2022/2023

La didattica delle competenze trasversali – definite dall’Unione europea come competenze chiave per l’apprendimento – è fondamentale per i dottorandi e si integra con il percorso disciplinare offerto dai corsi di dottorato. 

L’offerta 2022/2023 integra molti insegnamenti già attivati negli anni passati con nuovi corsi in varie aree, non ultima l’etica e l’integrità della ricerca. Gli ambiti di riferimento sono:

  • competenze alfabetiche funzionali
  • competenze linguistiche
  • competenze matematiche e competenze in scienze, tecnologie e ingegneria
  • competenze digitali
  • competenze personali, sociali e di apprendimento
  • competenze civiche
  • competenze imprenditoriali
  • competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturale

Consulta il programma dei corsi

(ultimo aggiornamento 26 maggio 2023)


Informazioni generali

Iscrizioni

E' possibile iscriversi accedendo all’applicativo Iscrizione ad eventi di Ateneo. Per alcuni corsi non sono ancora stati definite date e orari, si consiglia di controllare periodicamente l’applicativo per aggiornamenti/modifiche di date e orari. 

Numero massimo partecipanti a ciascun corso

Normalmente i corsi non hanno un limite massimo di partecipanti, ove presente il limite massimo è impostato nell’applicativo delle iscrizioni.

Corsi in inglese

I corsi che saranno tenuti in inglese (o che potrebbero esser tenuti in inglese sulla base della platea dei frequentanti) sono segnalati da un asterisco accanto al titolo.

Modalità di svolgimento del corso

Il docente invierà agli iscritti il link per accedere all’aula nei giorni precedenti il corso e avrà cura di trasmettere all’Ufficio Dottorato la lista dei presenti.

Crediti formativi

I CFU conseguiti da ogni dottorando con la partecipazione ai corsi (salvo diversa indicazione nei dettagli del corso) verranno registrati dall’Ufficio Dottorato e trasmessi ai Coordinatori dei corsi al termine del ciclo di Competenze Trasversali 2022/2023, ai fini del riconoscimento dei 6 CFU in Competenze Trasversali da conseguire obbligatoriamente nel triennio di corso. In ogni scheda sono indicati i CFU riconosciuti in seguito alla partecipazione ad almeno il 70% del corso, in caso di partecipazione solo ad alcune lezioni i CFU verranno conteggiati in base all’effettiva frequenza. Non verranno riconosciuti CFU per frequenze inferiori alle 3 ore (se non diversamente indicato nella scheda del corso).

La corrispondenza è di 1 CFU per 6 ore di lezione. Per l’attribuzione dei CFU si farà riferimento alla seguente tabella di equivalenza:

ORE DI FREQUENZA CFU
3-4 0,50
5-7 1
8-10 1,50
11-13 2
14-16 2,50

 

Alcuni corsi prevedono un diverso rapporto CFU/h, i CFU riconosciuti sono indicati nella relativa scheda.

I corsi non presenti in calendario, ma organizzati dall’Ateneo o da Università consorziate/convenzionate, potranno essere riconosciuti dal Collegio dei Docenti dietro presentazione da parte del dottorando di attestazione con l’indicazione della durata in ore (da richiedere all’ufficio dell'Università di Firenze o all’Ateneo organizzatore del corso). Il Collegio dei Docenti, nel riconoscere i corsi esterni all’Ateneo, dovrà attenersi al quadro di competenze trasversali illustrato nel testo introduttivo.

Conoscenza lingua straniera

Laddove il docente supervisore della tesi ritenga necessaria, con opportuna richiesta, l’acquisizione di un livello di conoscenza della lingua straniera (o della lingua italiana per gli stranieri) superiore a quello posseduto dal dottorando, il conseguimento di tale livello, se documentato con il relativo attestato del Centro linguistico di Ateneo (CLA) o di altra istituzione accreditata presentato al Collegio dei Docenti consente il riconoscimento di 2 CFU nell’ambito delle competenze trasversali.

Contatti

Per informazioni contattare l’Ufficio Dottorato - dottorato(AT)unifi.it

 

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
26.05.2023
social share Facebook logo Twitter logo