Salta al contenuto principale

Future matricole

Studentesse Unifi

Future matricole

Iscriviti all'Università di Firenze!

Comincia il tuo percorso in Ateneo e procedi con l'iscrizione

Come fare per iscriversi

Prima di procedere con l'immatricolazione è necessario individuare la tipologia di corso di studio a cui vuoi accedere, che può essere a numero programmato oppure ad accesso libero.  

Se vuoi iscriverti a un corso ad accesso libero devi sostenere le prove di ingresso organizzate dalla singole Scuole.

Per i corsi di laurea a numero programmato, sia a livello nazionale che locale, è invece necessario partecipare alle selezioni per l’accesso.

Per chiarimenti su bandi, modalità di iscrizione ai concorsi, scadenze e altre informazioni rilevanti puoi contattare lo Sportello Procedure selettive.

Per presentare la domanda di immatricolazione ai corsi di laurea a numero programmato, nazionale o locale, devi seguire le indicazioni e rispettare le scadenze riportate nei singoli bandi di ammissione ai corsi.

Se vuoi immatricolarti a un  corso di laurea ad accesso libero, devi registrarti con SPID o CIE su Gestione Carriere Studenti

Se non hai SPID o CIE puoi effettuare la registrazione web, potrai così creare il tuo profilo utente e scegliere la password da utilizzare su Gestione Carriere Studenti.

Al termine della registrazione, su Gestione Carriere Studenti sarà disponibile la prima rata delle tasse di immatricolazione, che deve essere pagata entro il termine delle iscrizioni come previsto dal Manifesto degli studi (consulta il calendario scadenze).

L’importo delle tasse varia in funzione del tuo ISEE valido per il diritto allo studio universitario. Puoi verificare tale importo con il Simulatore tasse.

Fai attenzione alle scadenze e ricorda: l’iscrizione è formalizzata solo quando hai pagato le tasse con il sistema PagoPA.

In fase di immatricolazione puoi richiedere la qualifica di studente impegnato a tempo parziale nelle attività didattiche per frequentare l’università con un impegno didattico ridotto. Verifica  sulla pagina delle tasse e contributi universitari se hai diritto all'esonero o ad altre agevolazioni.

Il Contact Center fornisce informazioni e supporto su Scadenze, ISEE, immatricolazioni corsi ad accesso libero e servizi erogati sul sistema Gestione Carriere Studenti.

I nostri corsi di laurea

Consulta l'elenco dei corsi di laurea triennale, magistrale a ciclo unico, magistrale e le informazioni utili: requisiti di ammissione, elenco insegnamenti, siti web delle Scuole di Ateneo.

Non hai ancora deciso? Scopri il corso giusto per te

Presentazione programma Bright-Night: da sinistra Rossella Spiga, Stefano Cannicci, Alessandra Petrucci, Marco Pierini
Dal 22 al 28 settembre incontri, contest, spettacoli e visite guidate con la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
scienzestate
La manifestazione di OpenLab al Campus delle Scienze Sociali e in via La Pira
La squadra di cricket di Unifi
Ateneo e CUS Firenze insieme nel progetto pilota nato dalla proposta di uno studente pakistano
Una passata edizione di BRIGHT_NIGHT in Piazza Santissima Annunziata
È online il programma complessivo della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori
Academic Ranking of World Universities 2025 (ARWU)
Firenze scala la classifica: ottava in Italia e dentro la top 400 mondiale
Tramvia campagna pubblicitaria
L’abbonamento potrà essere attivato dal 21 settembre
studenti internazionali
L’Ateneo offre 18 percorsi di laurea in molte aree disciplinari