_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaNewsIl calendario delle iniziative di orientamento

News

Il calendario delle iniziative di orientamento

Rivolte agli studenti per la scelta del percorso universitario

Si avvicina per gli studenti delle scuole superiori il momento della scelta del percorso universitario. Per soddisfare le richieste e le curiosità di questa platea di giovani l’Università di Firenze ha predisposto, anche quest’anno, un ricco programma di iniziative di orientamento. L’obiettivo è far conoscere l’offerta formativa Unifi e offrire gli strumenti per mettere in condizione le future matricole di compiere una scelta consapevole ed efficace. 

Ecco nel dettaglio il calendario con le date dei principali appuntamenti.

Dal 15 febbraio al 10 marzo sono in programma gli open day, “giornate aperte” organizzate dalle dieci Scuole d’Ateneo, per consentire di approfondire la conoscenza specifica dei corsi di studio. Per poter partecipare a questi appuntamenti è possibile iscriversi online fino a esaurimento posti. Gli incontri si svolgeranno da remoto, tramite piattaforma Webex, e, nel caso di due Scuole, in modalità mista. Il calendario e maggiori informazioni sono disponibili online

Sono state già fissate, inoltre, le date dei due principali eventi di orientamento dell’Università di Firenze.

  • Sabato 9 aprile si terrà, in modalità mista, “Un Giorno all’Università”. Durante questo appuntamento le future matricole e le loro famiglie avranno modo di informarsi sui corsi e sui servizi dell’Ateneo fiorentino. In questa occasione verrà offerta la possibilità di seguire una lezione introduttiva per ciascuna Scuola su alcune delle tematiche di studio o di ricerca riferite ai diversi corsi di laurea.
  • Venerdì 8 luglio l’Ateneo organizza “Io studio a Firenze”. Gli studenti delle scuole secondarie potranno visitare le strutture e i locali dell’Ateneo incontrando i delegati all’orientamento delle Scuole e i tutor. Avranno inoltre l’opportunità di conoscere l’offerta formativa e i servizi di Ateneo e di ricevere materiale informativo presso lo sportello dell’Orientamento.

Queste iniziative si aggiungono ad altre attività e iniziative già in corso sul territorio come i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) rivolti agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie superiori della regione. Sono circa 2.200 gli alunni toscani coinvolti nei percorsi “Sarò matricola” che accoglie studenti per alcune lezioni e “Campus Lab” che propone lezioni e laboratori per potenziare specifici aspetti disciplinari e facilitare così la scelta universitaria.

Le novità sono rappresentate da due lauree triennali e da una magistrale:

- Design Tessile e Moda, presso la Scuola di Architettura, che propone una formazione qualificata nei settori del tessile e della moda;

Social Innovation and Societal Challenges. Management and Policies for Well-being presso la Scuola di Economia, in lingua inglese, che punta a fornire competenze orientate all’innovazione sostenibile. 

-Mechanical Engineering for Sustainability (laurea magistrale) che offre una formazione specialistica su strumenti avanzati di progettazione, fonti di energia rinnovabile e del sistema mobilità.


Per avere informazioni sui corsi di Unifi, è possibile contattare lo Sportello accoglienza e orientamento per telefono allo 055 2757275 - il lunedì e il giovedì (ore 9.30-13 e 13.30-16.30) e il venerdì (ore 9.30-13) - o per email scrivendo a orientamento@adm.unifi.it

Negli stessi orari, a partire da lunedì 14 febbraio, lo Sportello riaprirà al pubblico (Piazza San Marco, 4). Resta attivo anche il servizio di Telesportello per colloqui a distanza (maggiori informazioni).

 

Data di
pubblicazione
09 Febbraio 2022
social share Facebook logo Twitter logo
social share Facebook logo Twitter logo