Gli accordi di collaborazione culturale e scientifica sono accordi stipulati tra l’Università di Firenze e università estere e prevedono lo scambio reciproco di studenti, ricercatori e professori. Consulta l'elenco degli accordi internazionali.
Gli studenti iscritti presso università estere che hanno accordi di collaborazione culturale che prevedono scambi di studenti con l’Università di Firenze possono iscriversi alle singole attività formative offerte dai corsi di studio. Gli studenti in mobilità, iscritti presso il proprio ateneo, sono esonerati dal pagamento delle tasse di iscrizione presso l'università ospitante su base di reciprocità. Consulta la pagina Corsi singoli.
Non esiste un termine specifico per richiedere la lettera d'accettazione per partecipare allo scambio. La durata del periodo di studio è concordata tra lo studente e il docente coordinatore dell’accordo presso l’Università di Firenze e deve essere specificata nella lettera di accettazione.
Gli studenti iscritti ad un ateneo estero, con il quale esiste un accordo con l'Università di Firenze, devono seguire presso l'università di provenienza la procedura di selezione pervista dall'accordo.
In caso di esito positivo, lo studente contatta, anche tramite l'ufficio relazioni internazionali del proprio ateneo, il docente coordinatore dell’accordo presso l’Università di Firenze per la richiesta della lettera di accettazione, che dovrà necessariamente indicare la durata della mobilità.
Completata la procedura di iscrizione, gli studenti ricevono il numero di matricola (user id) e password provvisoria (data di nascita nel formato ggmmaaaa) utile per l’accesso ai servizi online dell’Ateneo. Maggiori informazioni.
Informazioni sul calendario accademico sono consultabili sul sito di ciascuna Scuola. Gli studenti di scambio sostengono gli esami con le stesse modalità degli studenti iscritti ai corsi di studio.
Eventuali variazioni nella scelta dei corsi devono essere tempestivamente comunicate all'International Desk con indicazione della denominazione e del codice dell’insegnamento da aggiungere.
Gli studenti di scambio possono usufruire di un corso gratuito di lingua italiana del Centro Linguistico di Ateneo (CLA). Per l’iscrizione consulta il sito del CLA.
Gli studenti di scambio possono usufruire dei servizi e oppurtunità offerti dall'Ateneo.
Alla fine del periodo presso l'Università di Firenze, gli studenti di scambio devono riconsegnare all'International Desk la documentazione universitaria ricevuta al momento dell’iscrizione, per la registrazione della conclusione della mobilità e la verifica dell’avvenuta registrazione degli esami. Gli studenti devono comunicare all’ufficio un indirizzo email valido dell’università di appartenenza, a cui sarà inviata la conferma degli esami superati.