Salta al contenuto principale

Ricerca e innovazione

la ricerca all'Università di Firenze

Ricerca e innovazione

Ricerca, trasferimento tecnologico, divulgazione.

PNRR

L'impegno e i progetti dell'Ateneo nell'ambito delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

 

 

 

I partecipanti al Forum Rettori Cina-Italia 2025
Firmato accordo con la Beijing University of Foreign Studies
sviluppo sostenibile
L’Ateneo sale di 30 posizioni nella classifica internazionale ed è decimo in Italia
Il Bio VITA Lab al Campus Morgagni
Per gli studenti ITS e Unifi strumentazioni di avanguardia nei settori chimico, biologico, biomedicale e dell’automazione industriale
la sindaca di Scandicci Claudia Sereni e la rettrice Alessandra Petrucci firmano l'accordo
Svilupperà il progetto di ricerca e innovazione “Scandicci Living Lab” per pianificazioni e linee-guida
la rettrice Petrucci all'evento THE del 28 e 29 ottobre 2025
L’ecosistema italiano delle Scienze della vita tira le somme di tre anni di ricerca. E rilancia
Alstom
Opportunità per gli studenti, attività di trasferimento tecnologico e iniziative dedicate alla comunità
ricercatrice al microscopio
La graduatoria della Stanford University misura prolificità e impatto scientifico
01
Dic
con i curatori dell'Erbario dell'Università di Firenze
Castello del Bisarno, via di Badia a Ripoli - Firenze

Avvisi

Concorso pubblico

per 1 posto, Area professionale dei Funzionari, Settore professionale amministrativo-gestionale, Contratto di lavoro di apprendistato - D.D. 2340/2025 - Scadenza 12 dicembre 2025 

Selezione

per il reclutamento di 1 Dirigente di II fascia, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, con profilo tecnico in ambito sviluppo e gestione del patrimonio edilizio - D.D. 2311/2025 - Scadenza 12 dicembre 2025

Consiglio di Amministrazione

Nomina di un membro esterno del Consiglio di Amministrazione - scadenza per la presentazione della documentazione 27 novembre 2025

Selezione

per titoli ed esami, per 1 posto di Tecnologo di I livello, con contratto a tempo determinato e pieno, della durata di 24 mesi, da assegnare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Scadenza 21 novembre 2025, ore 13