News Concorso di poesia dedicato a Niccolò Bizzarri Online il bando della quinta edizione Habitat fluviale, uno studio sull'Ombrone L'intervento di Antonella Buccianti, docente del Dipartimento di Scienze della Terra, per la Giornata della biodiversità Orientamento, gli appuntamenti di maggio e giugno per lauree di primo e secondo livello In programma anche un’iniziativa per le Scuole di Specializzazione dell’Area Biomedica Ateneo fiorentino per il benessere della comunità La cabina di regia al lavoro su iniziative dedicate al personale tecnico amministrativo Ciclo di incontri di prevenzione delle dipendenze da Internet Nell’ambito di Pro-Ben, progetto MUR sul benessere degli studenti Impresa Campus Unifi 2025, online la seconda call Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria Villa La Quiete, aperto per la prima volta al pubblico il giardino storico dell'Elettrice Palatina a conclusione del Centenario dell’Ateneo Contaminazione chimica e microbiologica delle acque Unifi guida progetto europeo per fornire informazioni agli enti regolatori e testare soluzioni contro l'inquinamento Lauree a numero programmato, pubblicati i primi bandi dell’anno accademico 2025-26 Sportello antiviolenza e nuovi percorsi formativi contro la violenza di genere Via libera dalla dalla cabina di regia per il benessere della comunità universitaria Studenti archeologi scoprono reperti storici sepolti Durante la Summer School organizzata dal SAGAS a Montaione Presentati i risultati dell’accordo di collaborazione scientifica con l’Opera di Santa Croce Il contributo dei docenti e ricercatori del Dida e del Sagas per la ricostruzione della storia del complesso monumentale PrecedenteSeguente Eventi 15 Apr - 30 Giu Mostra documentaria "Nelle aule dell’Alfieri. Spadolini docente a Scienze Politiche" Campus di Novoli, Biblioteca delle Scienze Sociali, secondo piano, via delle Pandette, 2 - Firenze 22 Mag Attività di spettacolo "Università in musica" Concerto del Coro e dell’Orchestra dell’Università degli Studi di Firenze Basilica della Santissima Annunziata, piazza Santissima Annunziata - Firenze 22 Mag Incontro "La natura selvatica nell’Orto botanico: un percorso di scoperta" In occasione della Giornata mondiale della biodiversità (International Day for Biological Diversity) Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 22 Mag Incontro "PhD Day School of Engineering" Scuola di Ingegneria, plesso Santa Marta, via di Santa Marta, 3 - Firenze 22-23 Mag Convegno "Oltre il pubblico dominio. La segretezza nella storia" Biblioteca Umanistica, Sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 23 Mag Workshop "Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico" Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 23 Mag Mostra-scambio "Condividere è conservare" Giornata nell'ambito del calendario dei 250 anni del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze 23 Mag Incontro "Supercalcolo, Data Science e AI: dall’innovazione al trasferimento tecnologico" Online e presso Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 27 Mag Incontro "Storie Naturali" Museo di Geologia e Paleontologia, via G. La Pira, 4 - Firenze PrecedenteSeguente Scegli l’Università Apprendimento e crescita personale. Scegliere un percorso universitario significa avere accesso alle professioni emergenti e migliorare le proprie prospettive di vita. L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi Esplora i corsi di laurea Cerca La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Unifi Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press "Lavora con Noi"Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro AteneoDocentiRicercatoriContrattisti di ricercaPersonale Tecnico-AmministrativoIncarichi Avvisi Avviso pubblico di selezione per 10 premi di laurea triennale e magistrale in Matematica e Informatica Consulta la pagina dedicata Commissione giudicatrice Per la procedura selettiva per un un RTD b) DR 111/2025 SSD ECON-03/A Consulta la pagina dedicata Corsi del Centro Linguistico di Ateneo - Ciclo Primaverile Dal dal 26 maggio al 27 giugno 2025 iniziano i corsi al Centro Linguistico per il prossimo ciclo primaverile 3 intensivo. Le lingue straniere proposte nel ciclo saranno: francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco. Maggiori informazione sul sito del CLA Concorsi pubblici | Area dei Funzionari Dipartimento:Lettere e Filosofia - Centro Studi Aldo Palazzeschi - D.D. 915/2025 - scadenza 4 giugno 2025Biologia – profilo Zoologia - D.D. 940/2025; profilo Laboratorio Iris - DD. 939/2025; profilo Laboratorio di Genomica Avanzata - DD. 938/2025 - scadenza 9 giugno 2025 Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali - D.D. 1016/2025 - Scadenza 19 giugno 2025Area per l'Innovazione e Gestione dei Sistemi Informativi ed Informatici - D.D. 1026/2025 - scadenza 20 giugno Consulta la pagina dedicata Tasse universitarie a.a. 2024/2025 Scadenza giovedì 29 maggio 2025 per il pagamento della II rata. Consulta la pagina dedicata Incarichi di lavoro autonomo 1 posto - D.D. 914/2025 - scadenza 30 maggio 20251 posto - D.D. 1021/2025 - scadenza 5 giugno 20253 posti - D.D. 1002/2025 - scadenza 11 giugno 2025 Consulta la pagina dedicata Commissione giudicatrice Per la procedura selettiva di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia A) - D.R. 40/2025 Consulta la pagina dedicata Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) Disponibile il bando della Commissione Europea l'elenco delle tematiche di ricerca proposte dai Dipartimenti di Ateneo - scadenza 30 settembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione pubblica per 1 Collaboratore, settore tecnico, da assegnare al Dipartimento di Architettura, per il DIDALABS - scadenza 22 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente