News Luca Bindi alla Royal Swedish Academy of Sciences Il docente sarà a Stoccolma per un seminario sui quasicristalli naturali Cordoglio in Ateneo per la scomparsa di Elisabetta Bacchereti, già docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea Chiusura di alcune sedi universitarie sabato 10 maggio per interruzione del servizio idrico Progettare l’innovazione Un contest per proporre soluzioni green per l’Ateneo aperto a studentesse e studenti e finanziato da Fondazione CR Firenze Expo Osaka, l’Ateneo al Padiglione Italia Nell’ambito del progetto MICA sulla cultura italiana a cui ha collaborato il Dida Sviluppo sostenibile, torna Unifi Green Week Dal 5 all'11 maggio la settimana di eventi organizzati da Ateneo ed Euniwell Cambiamenti climatici e rischio di alluvioni improvvise Accordo tra Ateneo e ADAS per aggiornare la mappa del rischio “Il futuro è Erasmus!”, torna il Festival d’Europa a Firenze Dall’8 al 10 maggio la manifestazione che valorizza la cittadinanza europea Lauree a numero programmato, pubblicati i primi bandi dell’anno accademico 2025-26 Donne e Resistenza, a Calenzano un'opera collettiva a cura del DIDA Progetto realizzato dal Laboratorio di Design per la Sostenibilità Intelligenza artificiale e impatto ambientale Studio coordinato da Unifi ha fatto il punto sulle soluzioni attuali per diminuire l’impronta di carbonio dell’AI Sportello antiviolenza e nuovi percorsi formativi contro la violenza di genere Via libera dalla dalla cabina di regia per il benessere della comunità universitaria PrecedenteSeguente Eventi 05-11 Mag Iniziative della "Unifi Green Week" Settimana di iniziative sui temi legati alla sostenibilità Varie sedi 12 Apr - 18 Mag Mostra "Fiori della Terra: colori e geometrie nei minerali" Museo La Specola, salone delle Commedie, primo piano, via Romana, 17 - Firenze 15 Apr - 30 Giu Mostra documentaria "Nelle aule dell’Alfieri. Spadolini docente a Scienze Politiche" Campus di Novoli, Biblioteca delle Scienze Sociali, secondo piano, via delle Pandette, 2 - Firenze 08-10 Mag III Conferenza internazionale "Forging Digital Money in the Tokenization Era. Reshaping Legal Tender?" Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 08-10 Mag Festival d'Europa 2025 - Il futuro è Erasmus ! Varie sedi 09 Mag Giornata di studio "Il Foro Italiano: 150 anni di giurisprudenza" Online e presso Polo delle Scienze Sociali di Novoli, edificio D15, aule 004 e 005, piazza Ugo di Toscana, 5 - Firenze 09 Mag Seminario "Wellbeing for All in a Changing Climate: What Role for the Eu and European Universities?" Nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile ASVIS Campus delle Scienze Sociali di Novoli, edificio D4, stanza 002 , via delle Pandette, 35 - Firenze 11-15 Mag Convegno "Gestione del rischio, insolvenza e bancarotta nel mondo premoderno (secc. XIII-XVIII)" per la LVI Settimana di Studi Datiniana Palazzo Comunale e Ridotto del Teatro Politeama di Prato 13 Mag Presentazione del volume "Dalla storia al futuro" I 100 anni dell’Università di Firenze in una graphic novel Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze PrecedenteSeguente Scegli l’Università Apprendimento e crescita personale. Scegliere un percorso universitario significa avere accesso alle professioni emergenti e migliorare le proprie prospettive di vita. L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi Esplora i corsi di laurea Cerca La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Ateneo Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press "Lavora con Noi"Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro AteneoDocentiRicercatoriContrattisti di ricercaPersonale Tecnico-AmministrativoIncarichi Avvisi Concorsi pubblici | Area dei Funzionari Dipartimento:Statistica, Informatica, Applicazioni - D.D. 713/2025 - scadenza 9 maggio 2025Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino - D.D. n. 769/2025 - scadenza 15 maggio 2025Lettere e Filosofia - Istituto Papirologico - D.D. 803/2025 - scadenza 16 maggio 2025Lettere e Filosofia - Centro Studi Aldo Palazzeschi - D.D. 915/2025 - scadenza 4 giugno 2025Biologia – profilo Zoologia - D.D. 940/2025; profilo Laboratorio Iris - DD. 939/2025; profilo Laboratorio di Genomica Avanzata - DD. 938/2025 - scadenza 9 giugno 2025 Consulta le pagine dedicate Tasse universitarie a.a. 2024/2025 Scadenza giovedì 29 maggio 2025 per il pagamento della II rata. Consulta la pagina dedicata Incarichi di lavoro autonomo 1 posto - D.D. 749/2025 - scadenza 12 maggio 20251 posto - D.D. 751/2025 - scadenza 12 maggio 20251 posto - D.D. 914/2025 - scadenza 30 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione ricercatore a tempo determinato di tipologia a) Per la copertura di 2 posti di ricercatore a tempo determinato di tipologia A) avviso pubblicato in G.U. n. 36 del 6 maggio 2025 – D.R.514/2025 - Scadenza 21 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata Commissione giudicatrice Per la procedura selettiva di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia A) - D.R. 40/2025 Consulta la pagina dedicata Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) Disponibile il bando della Commissione Europea l'elenco delle tematiche di ricerca proposte dai Dipartimenti di Ateneo - scadenza 30 settembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione pubblica per 1 Collaboratore, settore tecnico, da assegnare al Dipartimento di Architettura, per il DIDALABS - scadenza 22 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata Commissioni giudicatrici per la procedura selettiva per 4 posti di contrattista di ricerca art. 22 - D.R. 404/2025 Consulta la pagina dedicata Tecnologo di II livello Selezione pubblica, per titoli ed esami, da assegnare al Dipartimento di Architettura, nell’ambito del Progetto LIFE Energy + LIFE Climate - scadenza 21 maggio 2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente