Il modulo illustra le norme di riferimento e le linee guida nazionali ed europee per valutare le condizioni di rischio psicosociale e stress lavoro-correlato in vari contesti organizzativi, al fine di elaborare opportuni piani di prevenzione ed azioni che migliorino la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro
Magnani, M., Mancini, G.A., Majer, V. (2009). OPRA: Organizational and Psychosocial Risk Assassment. Manual. Firenze: Giunti O.S.
Bisio (2009). Psychology for safety at work. Firenze: Giunti O.S.
Obiettivi Formativi
L'obiettivo è di fornire conoscenze e competenze adatte a condurre un'indagine organizzativa per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato che garantisca la correttezza metodologica e l'attendibilità dei dati raccolti.
Prerequisiti
nessuno
Metodi Didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni
Altre Informazioni
nessuna
Modalità di verifica apprendimento
esame orale
Programma del corso
Norme e linee guida per la valutazione dei rischi psicosociali
Le corrette fasi dell'indagine organizzativa
Report e restituzione dei dati
La soddisfazione lavorativa e gli effetti individuali