Salta al contenuto principale

Abbreviazione di carriera

Chi ha svolto attività didattiche e formative:

  • conseguendo un titolo accademico italiano o estero;
  • all’interno di una carriera chiusa per decadenza o rinuncia;

può chiederne il riconoscimento nel nuovo corso di studi ed ottenere l’abbreviazione della carriera (purché i precedenti studi non siano titolo o requisito di accesso al corso di immatricolazione).

Modalità di presentazione della domanda

Abbreviazione di carriera per corsi di studio ad accesso libero

La domanda di abbreviazione di carriera deve essere presentata all’interno del processo di immatricolazione online (utilizzando il portale Gestione Carriera Studente - GCS) secondo le normali scadenze per le immatricolazioni indicate nel calendario (consulta Calendario delle scadenze).

Dopo aver compilato la domanda di immatricolazione on line - all’interno della quale dovrai allegare obbligatoriamente il modulo richiesta di abbreviazione di corso (MOD. AB_01 nella Modulistica) - e dopo aver pagato la tassa generata dal sistema (tassa di iscrizione + € 30,00 oneri di valutazione), lo studente riceverà, al proprio indirizzo email, l’esito della valutazione e l’eventuale riconoscimento nel nuovo percorso di studi (indicativamente entro 30 giorni dal perfezionamento della domanda)

Lo studente in possesso di un titolo di studi conseguito all’estero deve allegare il titolo di studio in originale o copia autenticata, con traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e “dichiarazione di valore in loco” a cura dalla Rappresentanza diplomatica o consolare italiana del Paese in cui il documento è stato rilasciato. I documenti da presentare in relazione ai titoli conseguiti all'estero, sono riportati alla pagina "Immatricolazione studenti extra-Unione Europea residenti all'estero".

Primo anno di un corso a numero programmato / Anni successivi al primo anno di un corso a numero programmato
Per l’abbreviazione di carriera ad un corso a numero programmato lo studente deve partecipare a una prova di ammissione selettiva. Se la prova non viene superata non è possibile immatricolarsi.

Le modalità di iscrizione alla prova di ammissione e per la richiesta di abbreviazione sono disciplinate nei bandi pubblicati nel sito dell’Ateneo.