Salta al contenuto principale

Master

I master di primo e secondo livello fanno parte della formazione universitaria e hanno la finalità di approfondimenti tematici autonomamente offerti dagli Atenei. 

Esclusivamente nel caso di presenza di apposita normativa, specie nel settore sanitario, sono attivati in base a criteri generali definiti dal MUR d’intesa con il Ministero della Salute.

Il master non consente l’accesso a corsi di Dottorato di ricerca o ad altri corsi di terzo ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università.

Filtri di ricerca

Pagina 8: risultati 64 - 72 di 76

Risultati

Ricerca Clinica, Medical Affairs e Farmacovigilanza: Competenze e Ruoli nell’Industria Farmaceutica e nei Centri di Ricerca Clinica

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze della Salute (DSS)
Modalità didattica: In presenza
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano

Coordinatore Francesco de Logu

Riproduzione 5.0: tecnologie innovative

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”
Modalità didattica: Mista
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano

Coordinatrice Giulia Rastrelli

Salute e Medicina di Genere

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze della Salute (DSS)
Modalità didattica: Mista
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano

Coordinatrice Daniela Massi

Interateneo

Scalability: Digital Technologies and Company Growth

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Tecnologica
Struttura proponente: Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF)
Modalità didattica: Mista
Livello: 1° livello
Lingua: Italiano

Coordinatore Mario Rapaccini

Scienze del Lavoro e Gestione delle Risorse Umane - LS-HRM

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area delle Scienze Sociali
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali (DSPS)
Livello: 1° livello
Lingua: Italiano

Coordinatrice Annalisa Tonarelli
Coordinatore scientifico Vincenzo Cavaliere

Scienze Tricologiche

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze della Salute (DSS)
Modalità didattica: A distanza
Livello: 1° livello
Lingua: Italiano/inglese

Coordinatrice Francesca Prignano

Sostenibilità, ESG e la figura manageriale

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Tecnologica
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)
Livello: 1° livello
Lingua: Italiano

Coordinatore Enrico Marone
Coordinatrice scientifica Maria Paola Monaco

Specialista nell’ottimizzazione e sviluppo di apparecchiature, sequenze e tecniche di studio di risonanza magnetica

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”
Modalità didattica: A distanza
Livello: 1° livello
Lingua: Italiano

Coordinatore Cosimo Nardi

SUArch Sustainable Architecture Application of BIM methodology and Digital Twin to implement the sustainability in the built environment

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Tecnologica
Struttura proponente: Dipartimento di Architettura (DIDA)
Modalità didattica: Mista
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano

Coordinatrice Debora Giorgi