Salta al contenuto principale

Master

I master di primo e secondo livello fanno parte della formazione universitaria e hanno la finalità di approfondimenti tematici autonomamente offerti dagli Atenei. 

Esclusivamente nel caso di presenza di apposita normativa, specie nel settore sanitario, sono attivati in base a criteri generali definiti dal MUR d’intesa con il Ministero della Salute.

Il master non consente l’accesso a corsi di Dottorato di ricerca o ad altri corsi di terzo ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università.

Filtri di ricerca

Pagina 9: risultati 73 - 76 di 76

Risultati

Terapia parodontale non chirurgica e salute orale

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Modalità didattica: In presenza
Livello: 1° livello
Lingua: Italiano/inglese

Coordinatore Luigi Barbato

Coordinatore scientifico Francesco Cairo

Trombosi ed emostasi

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Modalità didattica: In presenza
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano

Coordinatrice Rossella Marcucci

Urologia oncologica integrata e multidisciplinare

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Biomedica
Struttura proponente: Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica
Modalità didattica: Mista
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano/inglese

Coordinatore Lorenzo Masieri

Valorizzazione del Patrimonio Culturale

Anno Accademico: 2025/2026
Area disciplinare: Area Tecnologica
Struttura proponente: Dipartimento di Architettura (DIDA)
Modalità didattica: A distanza
Livello: 2° livello
Lingua: Italiano

Coordinatore Alessandro Merlo