Studia con noi Home Studia con noi Scopri la nostra Offerta Formativa, le opportunità post laurea, tutti i servizi e le agevolazioni a supporto della tua vita in Ateneo Corsi di laurea Orientamento Accesso e iscrizioni Vivere l'università Dopo la laurea Diritto allo studio UNIFI Include Orientamento Sedi e trasporti Orari lezioni e aule Diritto allo studio UNIFI Include Orientamento Sedi e trasporti Orari lezioni e aule PrecedenteSeguente In primo piano Studenti Erasmus TOLC Selezione e accesso ai corsi Servizi | Sportelli | Contatti Accesso ai servizi online per matricole e studenti Carta "Studente della Toscana" e-Learning Accedi alle piattaforme e-learning Progetti e attività didattica in e-learning Linee di indirizzo sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nella didattica e per attività di studio Orientamento, gli appuntamenti di maggio e giugno per lauree di primo e secondo livello In programma anche un’iniziativa per le Scuole di Specializzazione dell’Area Biomedica Dialogo sulla Costituzione, il cardinale Zuppi incontra gli studenti Mercoledì 21 maggio al Campus di Scienze Sociali Elezioni studentesche per il biennio 2025-2027 I risultati ufficiali Elezioni studentesche per il biennio 2025-2027 Le affluenze e i risultati ufficiosi per gli organi centrali Impresa Campus Unifi 2025, online la seconda call Per lo sviluppo di progetti di imprenditoria giovanile universitaria Disinformazione, autocrazie e difesa: le domande dei giovani agli europarlamentari “What are EU doing?” al Campus delle Scienze Sociali Progettare l’innovazione Un contest per proporre soluzioni green per l’Ateneo aperto a studentesse e studenti e finanziato da Fondazione CR Firenze Dieci borse di studio per studentesse in ambito STEM per le iscritte, in corso, ad anni successivi al primo Studenti rifugiati, protocollo d’intesa con Diaconia Valdese e Centro “La Pira” Per sostenere nella loro esperienza di studio a Firenze i vincitori 2024 del progetto UNICORE PrecedenteSeguente Avvisi Avviso pubblico di selezione per 10 premi di laurea triennale e magistrale in Matematica e Informatica Consulta la pagina dedicata Dottorato di ricerca, pubblicato il bando XLI Selezione per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XLI, anno accademico 2025/2026Scadenza 16 giugno 2025 ore 12 (ora italiana) Consulta la pagina dedicata Corsi del Centro Linguistico di Ateneo - Ciclo Primaverile Dal dal 26 maggio al 27 giugno 2025 iniziano i corsi al Centro Linguistico per il prossimo ciclo primaverile 3 intensivo. Le lingue straniere proposte nel ciclo saranno: francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco. Maggiori informazione sul sito del CLA Tasse universitarie a.a. 2024/2025 Scadenza giovedì 29 maggio 2025 per il pagamento della II rata. Consulta la pagina dedicata Chiusura delle strutture Nel 2025 le strutture dell'Ateneo saranno chiuse, secondo quanto previsto nella programmazione annuale, nei seguenti giorni:2 e 3 gennaio2 maggio23 giugnoda 11 al 22 agosto. Accesso corsi di studio a numero programmato 2025/2026 Pubblicati i primi bandi per l'accesso ai corsi di studio a numero programmato locale: Biotecnologie | Chimica e tecnologia farmaceutiche | Farmacia | Scienze biologiche | Scienze dell'educazione e della formazione | Scienze e tecniche psicologiche | Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità | Scienze motorie, sport e salute | Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio | Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia (TEMA) Leggi di più Prova di conoscenza della lingua italiana Iscrizione alla prova e modalità di svolgimento. Disponibile il calendario delle date dei test 2025. Consulta la pagina dedicata Premi di Laurea e borse di studio Borse e premi di studio promossi dall'Università di Firenze. Varie scadenze Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente