Le Azioni Erasmus Mundus mirano a promuovere l'eccellenza e l'internazionalizzazione a livello mondiale degli istituti d'istruzione superiore attraverso programmi di studio a livello di laurea magistrale impartiti e riconosciuti congiuntamente da istituti d'istruzione superiore stabiliti in Europa e aperti agli istituti di altri paesi del mondo. In particolare essere si articolano in:
Consulta il sito della Commissione europea
Call 2023
Bando e guida al Programma sul sito di Erasums+ - scadenza 16 febbraio 2023
Programmazione 2021-2027
Titolo e acronimo | Tipologia di azione | Dipartimento | Docente responsabile | Call di riferimento |
---|---|---|---|---|
Industry 4.0 and Digital Entrepreneurship (I4DE) |
EMJMD - DESIGN | Ingegneria Industriale (DIEF) | Romeo Bandinelli | 2022 |
Programmazione 2014-2020
Titolo e acronimo | Tipologia di azione | Dipartimento | Docente responsabile | Call di riferimento |
---|---|---|---|---|
Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO) |
EMJMD | Biologia (BIO) | Giacomo Santini | |
History in the Public Sphere (HIPS) | EMJMD | Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) | Francesca Tacchi | 2019 |
Internazionalizzazione e Programmi europei
internazionalizzazione(AT)unifi.it
Silvia Villa - Claudia Pierattini