Le Azioni Erasmus Mundus mirano a promuovere l'eccellenza e l'internazionalizzazione a livello mondiale degli istituti d'istruzione superiore attraverso programmi di studio a livello di laurea magistrale impartiti e riconosciuti congiuntamente da istituti d'istruzione superiore stabiliti in Europa e aperti agli istituti di altri paesi del mondo. In particolare essere si articolano in:
-
Master congiunti Erasmus Mundus (Erasmus Mundus Joint Masters - EMJM)
- programmi di studio di alto livello transnazionali integrati offerti da un consorzio internazionale di istituti di istruzione superiore di paesi diversi e, se del caso, altri partner accademici e/o non accademici con competenza e interesse specifici nei settori di studio o negli ambiti professionali pertinenti
- programmi di eccellenza caratterizzati da un alto grado di collaborazione/integrazione tra le istituzioni partecipanti e dall'eccellenza dei loro contenuti accademici.
-
Misure di concezione Erasmus Mundus (Erasmus Mundus Design Measures - EMDM)
- volte a rafforzare le capacità delle università di modernizzare e internazionalizzare i propri programmi di studio e le proprie pratiche di insegnamento, a mettere in comune le risorse e a far sì che i sistemi di istruzione superiore sviluppino meccanismi comuni relativi alla garanzia della qualità, all'accreditamento e al riconoscimento dei titoli di studio e dei crediti.
- intendono anche esplorare e sfruttare le opportunità offerte dall'approccio europeo all'assicurazione della qualità dei programmi congiunti.
Modalità di partecipazione
Call 2022
E' pubblicata la call 2022 - scadenza 16 febbraio 2022, ore 17 - consulta il bando e la guida al Programma sul sito di Erasums+
Modalità di partecipazione per i Dipartimenti (pdf)
Facsimile per le manifestazioni di interesse (rtf - pdf)
Maggiori informazioni
- Scheda informativa Master congiunti Erasmus Mundus (EMJM) (pdf)
-
Informazioni e FAQ (consulta il sito della Commissione europea)
Moduli di candidatura
Progetti finanziati
Programmazione 2014 - 2020
Titolo e acronimo |
Tipologia di azione |
Dipartimento |
Docente responsabile |
Call di riferimento |
Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO)
|
EMJMD |
Biologia (BIO) |
Giacomo Santini |
|
History in the Public Sphere (HIPS)
|
EMJMD |
Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) |
Francesca Tacchi |
2019 |
Contatti
Coordinamento per le Relazioni Internazionali
Internazionalizzazione e Programmi europei
internazionalizzazione(AT)unifi.it
Silvia Villa - Claudia Pierattini