A.A. 2024/2025 - X ciclo Ammissioni e iscrizioni Decreto ministeriale n. 436/2025 - Attivazione del X ciclo del corso di sostegno - MUR Guida iscrizione concorso X ciclo sostegno Guida iscrizione soprannumerari X ciclo sostegno Bando ammissioni (ordinari e soprannumerari) Rettifica scadenza bando Commissione concorso Guida alla consultazione del codice progressivo di ammissione al concorso Approvazione atti - scadenza immatricolazioni 28 agosto 2025, ore 13 Guida all'immatricolazione Approvazione atti - nuova scadenza immatricolazioni 1 settembre 2025, ore 13 Integrazione delle graduatorie - scadenza 25 settembre 2025, ore 13 Avviso di integrazione delle graduatoria Allegato obbligatorio Guida Aspetti organizzativi e didattici Il corso si svolge a partire dal 27 settembre 2025 fino alla fine di giugno 2026. Il tirocinio nelle scuole dovrà essere completato entro il 30 aprile 2026.Sabato 27 settembre si svolgerà l'inaugurazione del Corso.L'evento si terrà a Firenze, via delle Pandette 9, Plesso Universitario di Novoli - edificio D6, aula 1.18.L'incontro si esaurirà nella mattinata e varrà come prima lezione del Corso.L'inizio della lezione è fissato alle ore 8.Le lezioni successive si terranno a partire dalla prima settimana di ottobre 2025.La presenza presso l'Università per il primo periodo sarà richiesta solitamente nel pomeriggio del mercoledì (14-19), nel pomeriggio del venerdì (14-19) e nell'intera giornata del sabato (8-13 e 14-19).Come da indicazioni ministeriali, le attività del corso si tengono tutte in presenza, salvo in via eccezionale una parte delle TIC per le quali è stata ottenuta l'autorizzazione alla modalità online sincrona (in questo caso i corsisti devono essere in grado di partecipare attivamente collegandosi con computer, microfono, cuffie, webcam).La disciplina delle assenze seguirà le indicazioni ministeriali.Gli incontri in presenza occupano l'intera giornata del sabato (ore 8-13 e 14-19), il pomeriggio del venerdì (14-19) e il pomeriggio di un altro giorno infrasettimanale (14-19).Ulteriori incontri in presenza durante l’anno scolastico saranno occasionali, mentre durante i periodi di sospensione della didattica nelle scuole (es. periodo natalizio e/o pasquale) potranno tenersi alcune giornate intensive (ore 8-13 e 14-19). Le attività online si svolgeranno in alcuni dei restanti pomeriggi infrasettimanali (ore 14-19).Le sedi sono quelle utilizzate abitualmente dall'Ateneo, più frequentemente quelle di Novoli, Morgagni, Torretta e Centro Storico. A integrazione delle attività didattiche in presenza e in online sincrono, saranno utilizzati Moodle e Google Meet.Il calendario e le modalità di erogazione del corso potranno variare in itinere a seguito di mutate condizioni organizzative o normative, o in relazione ad eventi eccezionali. Percorsi di specializzazione (D.L. 31 maggio 2024, n. 71, art 6) Percorso destinato ai docenti che alla data del 31 agosto 2024, hanno svolto un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, sul medesimo grado di istruzione. D.M. n. 75 del 24 aprile 2025 Decreto Dipartimentale n. 1657/2025 - Avvio dei corsi di specializzazione sul sostegno - MIM FAQ ministeriali Bando Modulo obbligatorio Guida alla pre-immatricolazione DR conclusione procedimento Distribuzione diplomi Sono disponibili per il ritiro i diplomi relativi ai corsi PAS, TFA (I e II ciclo) e SOSTEGNO (fino al VIII ciclo), dei corsisti che abbiano corrisposto i dovuti contributi di stampa e/o imposte di bollo, entro le scadenze stabilite.Per informazioni scrivere a formazioneinsegnanti(AT)adm.unifi.it Modulistica Contemporanea iscrizione Sospensione Rinuncia Modulo richiesta abbreviazione di corso Normativa di riferimento Decreti Ministeriali - Criteri e disposizioniD.M. 30 settembre 2011 - Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli art. 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249D.M. 30 settembre 2019, n. 92 - Disposizioni concernenti le procedure di specializzazione sul sostegno di cui al decreto del MIUR n. 249/2010 e successive modificazioni D.M. n. 249 del 30 settembre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale D.M. 30 settembre 2019, n. 92 Anni precedenti Test di accesso anni precedentiAnno accademico 2018 - 2019Infanzia - Questionario con tutte le risposte esatte in A (pdf)Primaria - Questionario con tutte le risposte esatte in A (pdf)Primo grado - Questionario con tutte le risposte esatte in A (pdf)Secondo grado - Questionario con tutte le risposte esatte in A (pdf)Anno accademico 2014 - 2015Corsi di specializzazione sostegno a.a. 2014/2015 (pdf) Griglia risposte esatte (pdf)Anno accademico 2013 - 2014Corsi di specializzazione sostegno (pdf) Griglia risposte esatte (pdf)Cicli precedentiCorsi a.a. 2023/2024 - IX ciclo (pdf)Corsi a.a. 2022/2023 - VIII ciclo (pdf)Corsi a.a. 2021/2022 - VII ciclo (pdf)Corsi a.a. 2020/2021 - VI ciclo (pdf)Corsi a.a. 2019/2020 - V ciclo (pdf)