
I corsi per l’orientamento nella transizione scuola-università, previsti dalla Missione 4 del PNRR, DM 934/2022, hanno l’obiettivo di fornire alle studentesse e agli studenti l’opportunità di:
- Conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza, informarsi sulle diverse proposte formative quali opportunità per la crescita personale e la realizzazione di società sostenibili e inclusive
- Fare esperienza di didattica disciplinare attiva, partecipativa e laboratoriale, orientata dalla metodologia di apprendimento del metodo scientifico
- Autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze per ridurre il divario tra quelle possedute e quelle richieste per il percorso di studio di interesse
- Consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del progetto di sviluppo formativo e professionale
- Conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite
Caratteristiche dei corsi
-
Destinatari: studentesse e studenti delle terze, quarte e quinte classi delle scuole secondarie superiori
-
Durata: 15 ore, di cui almeno 2/3 in presenza
-
Frequenza minima per la certificazione: 70%
-
Periodo: novembre 2022 - agosto 2023
Catalogo dei corsi
I corsi offerti da Università di Firenze, Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze (ISIA) e Accademia di Belle Arti di Firenze sono raccolti nel seguente catalogo, che può essere sfogliato online.

Sfoglia il catalogo
Attivazione dei corsi
Per attivare i corsi occorre scrivere a orientamento(AT)adm.unifi.it per poter ricevere il link al Google Form da compilare.
Contatti
Marta Billo - Allegra Sborgi