Salta al contenuto principale

Tirocini

L’Università degli Studi di Firenze promuove e gestisce l’attivazione e l’offerta di tirocini curriculari per i propri studenti e tirocini non-curriculari per i propri laureati.

Tirocinio curriculare

Un tirocinio curriculare è un’esperienza formativa pratica svolta da uno studente nell’ambito del percorso di studio, finalizzata all’acquisizione di competenze professionali in un contesto lavorativo.

La procedura di attivazione del singolo tirocinio curriculare è digitalizzata tramite la piattaforma Banca Dati Stage.

Procedura:

  1. Prima di attivare il tirocinio verificare di essere in possesso dell’attestato del corso di formazione generale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
  2. Tramite l’accesso alla Banca dati Stage individuare il soggetto ospitante presso cui svolgere il tirocinio; il tirocinio curriculare viene svolto presso soggetti ospitanti accreditati previa stipula di convenzione con l’Università.
  3. Per avviare la procedura di attivazione del tirocinio contattare il Servizio Tirocini della propria Scuola.

Il tirocinio curriculare viene svolto presso soggetti ospitanti accreditati previa stipula di convenzione con Unifi.

Per stipulare la convenzione per i tirocini curriculari il soggetto ospitante è tenuto a:

  1. collegarsi alla pagina accesso al servizio Stage on line ed effettuare la registrazione;
  2. dopo aver eseguito l’accesso, cliccare su "Inserite una nuova richiesta di convenzione aziendale" e compilare il form di richiesta;
  3. attendere la ricezione via e-mail della documentazione necessaria alla stipula della convenzione;
  4. sottoscrivere la Convenzione per l’attivazione di tirocini di formazione ed orientamento curriculari ricevuta per e-mail e inviarla per pec, insieme ad altra eventuale documentazione richiesta, a tirocini(AT)pec.unifi.it;  
  5. attendere la comunicazione di attivazione della convenzione e la ricezione della convenzione controfirmata;
  6. dopo l’attivazione della convenzione per i tirocini curriculari, contattare il Servizio Tirocini della Scuola di afferenza del tirocinante per avviare il tirocinio.

La procedura di convenzionamento (istruzioni complete in Allegato B) è gestita dal Settore Diritto allo Studio e Servizi agli Studenti. 
E-mail: tirocini.curriculari(AT)unifi.it 
Telefono: 055 2757 286-287-288 (dal lunedì al giovedì - orario 9.30 - 12.30)

Corso sulla sicurezza
Corso di formazione generale di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatorio per lo svolgimento dei tirocini, in modalità e-learning, durata 4 ore.

Indicazioni in caso di infortunio
Il soggetto ospitante e il tirocinante si impegnano, in caso di infortunio durante lo svolgimento del tirocinio, a segnalare tempestivamente l'evento all’Università degli Studi di Firenze tramite e-mail all'indirizzo segnalazione.infortuni(AT)unifi.it, inserendo in copia conoscenza il tutor universitario. Questo per effettuare le denunce necessarie entro i tempi previsti dalla normativa vigente.

Tirocinio non curriculare

Il tirocinio non curriculare è rivolto a coloro che hanno conseguito un titolo universitario da non più di 24 mesi.

Unifi attiva tirocini non curriculari solo per coloro che hanno conseguito un titolo universitario presso l’Università di Firenze e per i tirocini che si svolgono presso sedi poste all’interno della Regione Toscana (Delibera del Senato Accademico del 25 giugno 2019). 

Per tutti quei tirocini non curriculari che si svolgono presso sedi territoriali fuori dalla Regione Toscana è necessario rivolgersi ai centri per l'impiego di competenza della sede del tirocinio.

In virtù della normativa regionale toscana il soggetto ospitante è tenuto a erogare al tirocinante un contributo obbligatorio non inferiore a 600 euro mensili lordi.

Per l'attivazione di un tirocinio non curriculare il soggetto ospitante deve aver individuato il candidato. Sarà necessario individuare competenze, capacità e obiettivi secondo il profilo/i previsto sull'Atlante del Lavoro dal Repertorio regionale delle professioni.

Per l’avvio delle procedura scrivere a tirocini.noncurriculari(AT)adm.unifi.it; la procedura di attivazione e la gestione del tirocinio è digitalizzata tramite la piattaforma Toscana Tirocini.

Tirocinio all’estero

Unifi promuove tirocini curriculari all’estero in coerenza con i propri obiettivi statutari d’internazionalizzazione e con gli obiettivi formativi dei piani di studio.

Il tirocinio è un istituto soggetto al principio di territorialità: la sua attivazione e realizzazione sono disciplinate dalla normativa nazionale del paese in cui si svolge.

Per l’attivazione di un tirocinio curriculare all’estero rivolgersi ai Servizi tirocini della Scuola di afferenza del tirocinante.