Salta al contenuto principale

Altre procedure

Passaggi di corso di studio

Se vuoi cambiare corso di studi all'interno dell'Università di Firenze, senza rinunciare al percorso già svolto, devi effettuare un passaggio, si può passare da un corso di studio a un altro, purché attivo nell’anno accademico corrente.

La domanda può essere presentata tramite i servizi online secondo le scadenze indicate nel calendario, dopo la scadenza la domanda è soggetta ad un onere amministrativo aggiuntivo.

Con la domanda di passaggio di corso avrai la valutazione degli esami sostenuti.

Se vuoi passare a un corso di laurea a numero programmato, dovrai seguire indicazioni e scadenze indicate nel bando, disponibile alle pagine corso di studio a numero programmato nazionale o locale.

Trasferimenti fra università

Se vuoi continuare a studiare in un'altra università senza rinunciare al percorso già svolto devi effettuare un trasferimento in entrata o in uscita.

Con la domanda di trasferimento avrai la valutazione degli esami già sostenuti e l’eventuale riconoscimento nel nuovo percorso di studi.

Se vuoi trasferirti a un corso di laurea a numero programmato, dovrai seguire indicazioni e scadenze indicate nel bando.

Abbreviazione di carriera

L'abbreviazione di carriera consente di immatricolarsi richiedendo il riconoscimento degli esami sostenuti in una precedente carriera.

Puoi chiedere l’abbreviazione per:

  • Titolo accademico conseguito presso università italiane
  • Titolo accademico conseguito presso università estere
  • Esami sostenuti in una precedente carriera chiusa per rinuncia o decadenza

All’interno della procedura online di immatricolazione potrai scegliere la tipologia “abbreviazione di carriera” e dovrai allegare apposita richiesta di valutazione degli esami precedentemente svolti. 

A seguito dell’immatricolazione la struttura didattica ti comunicherà l’eventuale riconoscimento delle attività nel nuovo corso di studio.

La domanda di immatricolazione con abbreviazione di carriera può essere presentata secondo le scadenze indicate nel calendario. Oltre alle tasse di iscrizione, sono dovuti gli oneri per la valutazione degli esami (€ 30,00).

Le modalità e i termini per la procedura di abbreviazione di carriera per l’ammissione ad anni successivi al primo di corsi ad accesso programmato sono disciplinati negli appositi bandi.

Riconoscimento dei titoli accademici esteri ai fini del conseguimento dei titoli accademici italiani

L’Università di Firenze, nell’ambito della propria autonomia e del proprio ordinamento, fatti salvi gli accordi  bilaterali in materia (vedi Manifesto), può riconoscere cicli e periodi di studio svolti all'estero e titoli di studio e titoli accademici stranieri per proseguimento degli studi universitari e/o conseguimento dei titoli universitari italiani

Titolo di studio conseguito all’estero

Informazioni accesso ai corsi di laurea triennale e ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico, accesso ai corsi di laurea magistrale e attestati di comparabilità e autenticità rilasciati dal CIMEA

Rinuncia, sospensione e ricongiungimento di carriera

La rinuncia serve allo studente che vuole chiudere la carriera in modo definitivo.

La sospensione serve a sospendere momentaneamente la carriera in concomitanza ad un’altra iscrizione a specifiche attività di studio.

L’interruzione e ricongiungimento della carriera è per chi non rinnova l’iscrizione per due o più anni accademici consecutivi, nel momento in cui riprende gli studi, è previsto il pagamento di una tassa ridotta. In caso di nascita di un figlio o gravi motivi tale beneficio si applica anche per un solo anno di interruzione.