Salta al contenuto principale

Home

News

studentesse gruppo di lavoro
per presentare la domanda e sostenere le prove di accesso
bando Navigare il Futuro
Al via la seconda edizione promossa da Unifi e Fondazione Hillary Merkus Recordati
Start Cup Toscana 2025
Aperto fino al 10 settembre il bando per le migliori iniziative imprenditoriali
Tra i beneficiari per la prima volta anche i dottorandi
L’iniziativa promossa da Unifi, attraverso la Firenze University Press, in collaborazione con il Comune
Prosegue il progetto TUSS: collegamento tra la stazione di Rifredi e Baker Hughes
Per la scomparsa di Adriano Peroni, professore emerito di Storia dell’arte medievale
L’Ateneo offre 18 percorsi di laurea in molte aree disciplinari
Pubblicato su Nature uno studio realizzato in collaborazione con Unifi: evidenzia le cause del fenomeno e propone soluzioni
La ricerca è stata coordinata dal Dipartimento di Scienze della Terra e ha coinvolto le Università di Ginevra, Losanna e Pisa
Il progetto scientifico proposto dal DiSIA, in partnership con Opera di Santa Maria del Fiore
Consegnato il riconoscimento del Galileo Galilei Institute, centro nazionale di Fisica teorica di INFN in partnership con Unifi

Eventi

20 Giu -
10 Ott
a cura di Maria Gloria Roselli con la produzione artistica dei detenuti di Sollicciano
Museo di Storia Naturale, Antropologia e Etnologia, Palazzo Nonfinito, aula 1, piano terra, via del Proconsolo, 12 - Firenze
07 Lug -
15 Ott
Nuovo allestimento e visite guidate
Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze
11
Set
Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze
11
Set
Cenacolo di Santa Croce, piazza Santa Croce, 16 - Firenze
18
Set
Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze
02-05
Ott
Democrazia partecipata: la sfida delle intelligenze relazionali
Varie sedi
06
Ott
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, piazza della Signoria - Firenze
08
Ott
Roberto Malfatti dialoga con Silvia Menicagli
Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze
10
Ott
Board trasversale "Apprendimento, formazione e invecchiamento attivo" - Programma di ricerca PNRR AGE-IT
Istituto degli Innocenti, piazza Santissima Annunziata, 12 - Firenze e Dipartimento FORLILPSI, via Laura, 48 - Firenze

Video

Studiare all'Università di Firenze

I luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino

(a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) 
 

L'Habitat della Conoscenza

"Lavora con Noi"

Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo

Avvisi

Concorso pubblico

Concorso pubblico per 1 unità di personale, Area dei Funzionari, settore tecnico-informatico, D.D. 1687/2025. Scadenza 26 settembre 2025 ore 13

Elezioni di secondo grado dei Rappresentanti degli Studenti

Martedì 30 settembre 2025 si terranno le elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi dei centri di servizio TTLC, Ce.Co.Ps., TanatoCentrum, SIAF, CLA e SBA

Contratti di ricerca

Selezione per 1 posto di contratti di ricerca ai sensi dell'art. 22 di cui al D.R. 1020/2025. Scadenza 12 settembre 2025

Concorsi pubblici

per posti dell'Area dei Funzionari e delle Elevate Professionalità, settore scientifico tecnologico, per il Centro di Protezione Civile - D.D. 1668 e 1669/2025 - scadenza bando 25 settembre 2025, ore 13

Concorso pubblico

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per 1 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Collaboratori. Dipartimento di Architettura, D.D. 1627/2025 - Scadenza 5 settembre 2025 ore 13

Avviso di valutazione comparativa

per 6 incarichi di prestazione d’opera professionale progetto PRO-BEN 2 - D.D. 1630/2025 - scadenza 5 settembre 2025

Rinnovo iscrizione a tutti i corsi di laurea - I rata

Disponibile nei servizi online il bollettino per il pagamento della prima rata delle tasse universitarie per l'a.a. 2025/2026 - scadenza 6 novembre 2025

Accesso corsi di studio a numero programmato 2025/2026

Pubblicati i primi bandi per l'accesso ai corsi di studio a numero programmato (locale, nazionale per il primo anno e gli anni successivi) e alle scuole di specializzazione