Salta al contenuto principale

Home

News

studenti internazionali
L’Ateneo offre 18 percorsi di laurea in molte aree disciplinari
Foresta
Pubblicato su Nature uno studio realizzato in collaborazione con Unifi: evidenzia le cause del fenomeno e propone soluzioni
Studenti
L’iniziativa promossa da Unifi, attraverso la Firenze University Press, in collaborazione con il Comune
In duemila hanno scelto l’Ateneo fiorentino
Prosegue il progetto TUSS: collegamento tra la stazione di Rifredi e Baker Hughes
La ricerca è stata coordinata dal Dipartimento di Scienze della Terra e ha coinvolto le Università di Ginevra, Losanna e Pisa
Il progetto scientifico proposto dal DiSIA, in partnership con Opera di Santa Maria del Fiore
Al via la seconda edizione promossa da Unifi e Fondazione Hillary Merkus Recordati
Consegnato il riconoscimento del Galileo Galilei Institute, centro nazionale di Fisica teorica di INFN in partnership con Unifi
La rettrice: “Un riconoscimento al lavoro quotidiano di tutta la nostra comunità”
Attivazione dei bandi dell'Università di Firenze

Eventi

15 Giu -
31 Ago
con testi di Mario Bronzino
Orto botanico "Giardino dei Semplici", via Pier Antonio Micheli, 3 - Firenze
20 Giu -
10 Ott
a cura di Maria Gloria Roselli con la produzione artistica dei detenuti di Sollicciano
Museo di Storia Naturale, Antropologia e Etnologia, Palazzo Nonfinito, aula 1, piano terra, via del Proconsolo, 12 - Firenze
07 Lug -
15 Ott
Nuovo allestimento e visite guidate
Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze
11
Set
Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze
18
Set
Orto botanico "Giardino dei Semplici", via P. A. Micheli, 3 - Firenze
06
Ott
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, piazza della Signoria - Firenze
08
Ott
Roberto Malfatti dialoga con Silvia Menicagli
Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze
22
Ott
Dario Bartolini dialoga con Alessandra Acocella
Dipartimento di Architettura, plesso Santa Teresa, via della Mattonaia, 8 - Firenze

Video

Studiare all'Università di Firenze

I luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino

(a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) 
 

L'Habitat della Conoscenza

"Lavora con Noi"

Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro Ateneo

Avvisi

Nomina commissioni giudicatrici

Nomina commissioni giudicatrici per le procedure selettive per posti di contrattista di ricerca art. 22 di cui ai D.R. 792/2025 e D.R. 793/2025

Rinnovo iscrizione a tutti i corsi di laurea - I rata

Disponibile nei servizi online il bollettino per il pagamento della prima rata delle tasse universitarie per l'a.a. 2025/2026 - scadenza 6 novembre 2025

Piattaforme Moodle

Giovedì 21 e venerdì 22 agosto le piattaforme Moodle di Ateneo resteranno chiuse per interventi di manutenzione programmata e per garantire l'aggiornamento di versione. Il servizio verrà regolarmente ripristinato al termine delle operazioni.

Tirocini curriculari CRUI

Presso la Riserva Naturale Statale “Tenuta presidenziale di Castelporziano” - ambiti naturalistico ed archeologico - scadenza 31 luglio 2025

Selezione pubblica

per la copertura di 11 incarichi di lavoro autonomo esercitato nella forma della collaborazione coordinata - D.D. 1441/2025 - scadenza 7 agosto 2025, ore 13

Nomina commissione giudicatrice

per la procedura selettiva per la copertura di 1 posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a) di cui al D.R. 705/2025

Concorso pubblico

per 10 Collaboratori, settore amministrativo, per le esigenze dell’Università degli Studi di Firenze - D.D. 1328/2025 - scadenza 1 agosto 2025, ore 13

Procedura valutativa

per 1 posto di Professore Associato di cui al D.R. 760/2025 - GSD 06/MEDS-05 SSD MEDS-05/A - scadenza 31 luglio 2025

Accesso corsi di studio a numero programmato 2025/2026

Pubblicati i primi bandi per l'accesso ai corsi di studio a numero programmato locale:  Biotecnologie | Chimica e tecnologia farmaceutiche | Farmacia | Scienze biologiche | Scienze dell'educazione e della formazione | Scienze e tecniche psicologiche | Scienze farmaceutiche applicate-controllo qualità | Scienze motorie, sport e salute | Tecniche e tecnologie per le costruzioni e il territorio | Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo edilizia (TEMA)