Incontro online "Tra storia dell’educazione e memoria: nuove prospettive per insegnare la Resistenza"
Nell'ambito del ciclo di incontri "Raccontare la Resistenza a scuola. Costruire percorsi didattici e educativi fra storia e memoria"
Saluti di Ersilia Menesini (Direttrice del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia)
Luca Bravi, Chiara Martinelli e Stefano Oliviero (Università di Firenze), "Raccontare la Resistenza. Costruire percorsi di storia e memoria a scuola"
Gianfranco Bandini (Università di Firenze), "La Public History of Education: un framework e un’opportunità per la Scuola e per l’Università"
Carlo Smuraglia (Presidente emerito ANPI), "La Resistenza e il futuro"
Chiara Martinelli (Università di Firenze), "L’Educazione Civica e la Resistenza: prospettive di Public History of Education"
Programma completo del ciclo di incontri e modalità di iscrizione
Orario: |
ore 17 |
Organizzazione: |
Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) |