introduzione alla chimica dei materiali; chimica dello stato solido; materiali solidi (metalli, semiconduttori, vetri) e loro applicazioni; materiali organici "soft"; chimica fisica dei polimeri, materiali polimerici e loro applicazioni; materiali compositi e loro applicazioni; tecniche di caratterizzazione dei materiali.
Bradley D. Fahlman "Materials Chemistry" Springer; "Scienza e Tecnologia dei Materiali" William F. Smith, McGraw-Hill "Introduction to Polymers" Robert J. Young, Chapman and Hall
Obiettivi Formativi
Obiettivo del corso è l'introduzione degli studenti alla scienza dei materiali da un punto di vista chimico-fisico. A partire dai legami costitutivi dei diversi materiali, fino alle loro applicazioni tecnologiche tradizionali e più avanzate, gli studenti acquisiranno la capacità di mettere in correlazione le proprietà molecolari del materiale con le sue proprietà tecnologiche, acquisendo conoscenze sui principi di progettazione di nuovi materiali secondo un approccio chimico e chimico- fisico. Verranno inoltre acquisite conoscenze sulle tecniche di indagine e la determinazione delle caratteristiche chimico-fisiche dei materiali.
Prerequisiti
Insegnamenti contenenti i prerequisiti (vincolanti e/o consigliati) Corsi vincolanti: nessuno
Corsi raccomandati: Chimica Generale e Inorganica
Metodi Didattici
La maggior parte del corso verrà svolto tramite lezioni teoriche (40 ore); aspetti più applicativi relativi alla chimica e tecnologia dei materiali verranno affrontati in appositi approfondimenti (8 ore)
Modalità di verifica apprendimento
Esame Orale
Programma del corso
introduzione alla chimica dei materiali (cos'è un materiale, progettazione di materiali). Chimica dello stato solido: tipi di legami chimici nei solidi, solidi cristallini ed amorfi. Materiali solidi: metalli, semiconduttori, vetri (struttura, proprietà chimiche e chimico-fisiche, applicazioni). Materiali organici "soft": chimica fisica dei polimeri, materiali polimerici e loro applicazioni. Materiali compositi e loro applicazioni. Tecniche di indagine e caratterizzazione chimico-fisica dei materiali.