Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione (con delibere del 14 e del 30 marzo 2018) hanno istituito l’Osservatorio della Ricerca per la rilevazione e il monitoraggio sistematico della consistenza e rilevanza delle attività di ricerca dell’Università e dei relativi risultati, nell’ottica del mantenimento e miglioramento continuo di riconosciuti livelli di qualità.
L’Osservatorio della Ricerca dovrà monitorare sia la consistenza e la tipologia delle attività di ricerca, sia la qualità dei prodotti della ricerca del personale strutturato e non strutturato operante presso le varie strutture dell’Ateneo. In relazione a tali monitoraggi e in base a specifiche richieste da parte del Rettore, degli Organi di governo dell’Ateneo (SA e CdA) e della Commissione Ricerca, l’Osservatorio produrrà degli elaborati atti a verificare la qualità della ricerca dell’Ateneo e a migliorarne la performance. Interagirà in modo stretto anche con il Presidio della Qualità, il Nucleo di Valutazione e i Dipartimenti.
Garantisce la divulgazione dei risultati della sua attività nel rispetto del principio della massima trasparenza e nel rispetto della tutela dei dati personali.
Regolamento dell'Osservatorio della Ricerca (pdf)
E' coordinato dalla prof.ssa Debora Berti e composto da 10 esperti scientifici di elevato profilo scientifico e con esperienza di valutazione della ricerca nei settori:
Scienze e tecnologie formali e sperimentali e Scienze della vita
Scienze umane, politiche e sociali
All’Osservatorio è fornito il supporto tecnico amministrativo del personale con competenze nel campo di attività dell’Osservatorio, e più in generale nelle procedure connesse alla rilevazione delle attività e dei risultati della ricerca.