Le caratteristiche dell'indagine scientifica in psicologia. Disegni sperimentali e ricerche correlazionali. Modelli di analisi dei dati: regressione lineare, analisi della varianza, analisi della covarianza. Validità di costrutto, validità interna, validità esterna, validità statistica. Principi etici della ricerca scientifica.
Contenuto del corso - Cognomi L-Z
Le caratteristiche dell'indagine scientifica in psicologia. Disegni sperimentali e ricerche correlazionali. Modelli di analisi dei dati: regressione lineare, analisi della varianza, analisi della covarianza. Validità di costrutto, validità interna, validità esterna, validità statistica. Principi etici della ricerca scientifica.
Il corso intende fornire allo studente un introduzione alle tematiche di base della ricerca psicologica e dell'analisi dei dati psicologici. Gli studenti che seguiranno con profitto il corso saranno in grado di (i) comprendere le tematiche di base della ricerca sperimentale e correlazionale in psicologia; (ii) utilizzare un software per svolgere le più comuni analisi dei dati; (iii) preparare una relazione scritta su una ricerca empirica; (iv) valutare in maniera critica i risultati della ricerca psicologica sulla base della validità di costrutto, della validità interna, della validità esterna, della validità statistica e della conformità ai principi etici stabiliti dall'American Psychological Association.
Obiettivi Formativi - Cognomi L-Z
Il corso intende fornire allo studente un introduzione alle tematiche di base della ricerca psicologica e dell'analisi dei dati psicologici. Gli studenti che seguiranno con profitto il corso saranno in grado di (i) comprendere le tematiche di base della ricerca sperimentale e correlazionale in psicologia; (ii) utilizzare un software per svolgere le più comuni analisi dei dati; (iii) preparare una relazione scritta su una ricerca empirica; (iv) valutare in maniera critica i risultati della ricerca psicologica sulla base della validità di costrutto, della validità interna, della validità esterna, della validità statistica e della conformità ai principi etici stabiliti dall'American Psychological Association.
Prerequisiti - Cognomi A-K
nessuno
Prerequisiti - Cognomi L-Z
nessuno
Metodi Didattici - Cognomi A-K
I temi della metodologia della ricerca psicologica e delle tecniche di analisi dei dati verranno approfonditi con riferimento alla recente letteratura psicologica, utilizzando articoli tratti da riviste specialistiche, in lingua inglese. Inoltre verranno proposte esercitazioni pratiche su ciascuno degli argomenti teorici affrontati.
Metodi Didattici - Cognomi L-Z
I temi della metodologia della ricerca psicologica e delle tecniche di analisi dei dati verranno approfonditi con riferimento alla recente letteratura psicologica, utilizzando articoli tratti da riviste specialistiche, in lingua inglese. Inoltre verranno proposte esercitazioni pratiche su ciascuno degli argomenti teorici affrontati
Altre Informazioni - Cognomi A-K
nessuna
Altre Informazioni - Cognomi L-Z
nessuna
Modalità di verifica apprendimento - Cognomi A-K
Il corso prevede una verifica finale comprensiva di (1) un esame scritto di sbarramento, (2) un esame orale, (3) la discussione di una relazione scritta riguardante una ricerca empirica.
Modalità di verifica apprendimento - Cognomi L-Z
Il corso prevede una verifica finale comprensiva di (1) un esame scritto di sbarramento, (2) un esame orale, (3) la discussione di una relazione scritta riguardante una ricerca empirica.
Programma del corso - Cognomi A-K
Il corso approfondirà alcuni argomenti relativi alla metodologia della ricerca con riferimento alla recente letteratura psicologica. Particolare enfasi verrà fornita alle seguenti tecniche di analisi dei dati psicologici: regressione bivariata, regressione multipla, regressione gerarchica, analisi della covarianza, analisi della varianza, confronti multipli a posteriori, valutazione dell'importanza relativa dei predittori. Verranno svolte in classe alcune esercitazioni integrative mediante l'utilizzo di un software per l'analisi dei dati. Verranno inoltre discussi i criteri stabiliti dalla American Psychological Association per la redazione di una relazione scritta su una ricerca empirica.
Programma del corso - Cognomi L-Z
Il corso approfondirà alcuni argomenti relativi alla metodologia della ricerca con riferimento alla recente letteratura psicologica. Particolare enfasi verrà fornita alle seguenti tecniche di analisi dei dati psicologici: regressione bivariata, regressione multipla, regressione gerarchica, analisi della covarianza, analisi della varianza, confronti multipli a posteriori, valutazione dell'importanza relativa dei predittori. Verranno svolte in classe alcune esercitazioni integrative mediante l'utilizzo di un software per l'analisi dei dati. Verranno inoltre discussi i criteri stabiliti dalla American Psychological Association per la redazione di una relazione scritta su una ricerca empirica.