News Accordo Unifi - Comune di Scandicci sui temi della transizione ecologica Svilupperà il progetto di ricerca e innovazione “Scandicci Living Lab” per pianificazioni e linee-guida Verso la pace in Medio Oriente L’impegno dell’Ateneo e le mozioni approvate dagli organi dal 2023 a oggi Mobilità sostenibile, prorogato fino ad aprile il progetto “Unifi pedala” Dedicato a studenti, dottorandi, assegnisti, docenti e dipendenti dell’Ateneo Disponibili due nuovi corsi online aperti a tutti su istologia e assicurazioni Realizzati nell’ambito del progetto ALM@-DEH. In programma anche un webinar per i docenti sulla didattica immersiva Più donne, occupazione e sguardo aperto sul mondo: focus sui dottorati Unifi Leggi su UNIFIMAGAZINE Orientamento, post semestre filtro e benessere: bandi per attività di tutorato Riservati a studenti e dottorandi, scadenza fissata al 6 novembre Invecchiamento e salute, relazione di Paolo Bonanni al Parlamento europeo Sui cambiamenti del sistema immunitario connessi all’età L’ambasciatore in Italia della Repubblica d’Indonesia in visita al Museo di Antropologia Accolto dal presidente del Sistema Museale di Ateneo, ha visitato le collezioni di reperti del Sud-est asiatico Sviluppo umano e cultura della pace Rinnovata fino al 2029 Cattedra UNESCO UNICORE 2025, l’Ateneo accoglie due studenti rifugiati Frequenteranno corsi di laurea magistrale in lingua inglese A Roberto Bolle la laurea magistrale honoris causa in Pratiche, linguaggi e culture della comunicazione Tuscany Health Ecosystem, cultura della salute e innovazione L’ecosistema italiano delle Scienze della vita tira le somme di tre anni di ricerca. E rilancia PrecedenteSeguente Eventi 22 Ott - 22 Nov Mostra "Libri e lettori di Boccaccio nelle collezioni della Biblioteca Umanistica" Biblioteca Umanistica piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 06-07 Nov Incontro "Dopo la civiltà del lavoro. Diritti, questioni di senso e prospettive di genere" Convegno conclusivo del PRIN PNRR2022 Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 10 Nov Lecture Ramon Brugada "Genetics in Sudden Cardiac Death" CTO Careggi, Aula Magna, largo Piero Palagi, 1 - Firenze 10 Nov Convegno "Per Giovanni Boccaccio nel 650° anniversario della morte (1375-2025) Biblioteca Umanistica, Sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4 - Firenze 12 Nov Presentazione del libro "La città autistica" di Alberto Vanolo Palazzo San Clemente, biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura, sala Archivi e fondo storico, via Micheli, 2 - Firenze 15 Nov - 15 Feb Mostra "Nelle foreste di Borneo. Viaggio di Odoardo Beccari nelle terre del Ragià Bianco" Museo La Specola, aula multifunzionale, piano terra, via Romana, 17 - Firenze 21 Nov Spettacolo "Il gioco della vita" monologo di e con Lucilla Giagnoni Appuntamenti site-specific ideati da Teresa Megale Museo di Antropologia e Etnologia, sala India, via del Proconsolo, 12 - Firenze 21 Nov Incontro "150 anni di Cesare Alfieri, l'Università di Firenze festeggia la Scuola di Scienze Politiche" Dal 1875 il pensiero che trasforma Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 22 Nov Incontro "Clean Up! Puliamo le nostre città" Nuova edizione presso i Campus del Centro Storico Ritovo di fronte alla Biblioteca Umanistica, piazza Brunelleschi per arrivare al Plesso di Via Laura PrecedenteSeguente Esplora i corsi di laurea Cerca Video Studiare all'Università di FirenzeI luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino(a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Unifi Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press "Lavora con Noi"Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro AteneoDocentiRicercatoriContrattisti di ricercaPersonale Tecnico-AmministrativoIncarichi Avvisi Concorso pubblico per 1 unità di personale, Area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale, con contratto di lavoro di apprendistato, per l’Unità di Progetto “Controllo di Gestione” - scadenza 28 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Tasse universitarie a.a. 2025/2026 Giovedì 6 novembre scadenza della prima rata, per tutti i corsi di laurea e alle scuole di specializzazione dell'area dei beni archeologici, architettonici e del paesaggio, storico-artistici e delle professioni legali. Consulta la pagina dedicata Selezione pubblica per esami, 1 posto, Area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale, durata di 12 mesi - profilo Esperto di processi formativi e sviluppo professionale nel contesto universitario - D.D. 2150/2025 - Scadenza 21 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Commissioni giudicatrici per le procedure selettive di contrattisti di ricerca art. 22 - D.R. 1178/2025 e D.R. 1179/2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per titoli ed esami, per 1 posto di Tecnologo di I livello, con contratto a tempo determinato e pieno, della durata di 24 mesi, da assegnare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) - Scadenza 21 novembre 2025, ore 13 Consulta la pagina dedicata Nomina nuova commissione giudicatrice procedura selettiva per 1 posto di RTD b) di cui al D.R. 815/2024 - GSD 03/CHEM-03 SSD CHEM-03/A Consulta la pagina dedicata Selezioni Per posti di ricercatore a tempo determinato tenure track: D.R. 1266/2025, D.R. 1267/2025; D.R. 1268/2025 - scadenza 20 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione Per 1 posto di professore ordinario, D.R. 1269/2025 - scadenza 20 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Commissione giudicatrice per la procedura valutativa per 1 posto di professore associato - D.R. 756/2025 e per 1 posto di professore associato - D.R. 760/2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente