News Biodiversità, l’impegno di Unifi insieme a Ferragamo per la tutela delle razze bovine autoctone e il sostegno agli allevatori WUR 2026, Unifi si conferma nella top 400 su oltre duemila atenei Il ranking internazionale a cura di Times Higher Education Accordi internazionali, mozione del Senato accademico relativa agli accordi con università, enti e istituzioni israeliane Made in Italy tra qualità e sostenibilità: mostra organizzata da Unifi A Palazzo Vecchio, nell'ambito del partenariato esteso MICS Villa La Quiete, i musei scientifici toscani in festa nel giardino storico Apertura gratuita con esperimenti, laboratori e attività Contributo affitto per studenti fuori sede: via al bando Riservato agli iscritti nell’anno accademico 2024/2025 Unifi e Agenzia Spaziale Italiana firmano accordo quadro Dall’astrofisica alla ricerca della vita su altri pianeti Gae Aulenti e la Toscana Apre mostra realizzata da Master Museo Italia, insieme a Fondazione Architetti Firenze e all’Archivio Aulenti di Milano Una squadra di cricket per Unifi Ateneo e CUS Firenze insieme nel progetto pilota nato dalla proposta di uno studente pakistano Gli studenti Unifi immaginano la didattica del futuro Percorso di co-progettazione dedicato agli iscritti dell’Ateneo, nell’ambito del progetto ALMA A Morgagni uno sportello unico per gli studenti extra-UE Per aiutare a immatricolarsi e a richiedere il permesso di soggiorno Infermieristica e Fisioterapia, nuova sede a Pistoia Trasferimento al Pallavicini center, negli spazi messi a disposizione da Caript PrecedenteSeguente Eventi 09-15 Ott Esposizione "Made in Italy towards Sustainability. From Tradition to Futures" Palazzo Vecchio, Sala d'Arme, piazza della Signoria - Firenze 10 Ott Convegno nazionale "Per una educazione all'invecchiamento attivo. Incontrare e agire buone pratiche educative e formative" Istituto degli Innocenti, piazza Santissima Annunziata, 12 - Firenze e Dipartimento FORLILPSI, via Laura, 48 - Firenze 10 Ott Convegno "Modelli di business, strumenti e metodi a supporto della circolarità nel sistema arredo – interni " Nell'ambito di "Made in Italy towards Sustainability. From Tradition to Futures" Dipartimento di Architettura, Plesso Santa Teresa, aula 204, via della Mattonaia, 8 - Firenze 11 Ott Villa La Quiete, i musei scientifici in festa nel giardino Esperimenti, laboratori, attività varie Giardino restaurato di Villa La Quiete, via di Boldrone, 2 - Firenze 13 Ott Incontro "Living the futures" Nell'ambito di "Made in Italy towards Sustainability. From Tradition to Futures" Dipartimento di Architettura, Plesso Santa Verdiana, aula 11, piazza Ghiberti, 27 – Firenze 14 Ott Welcome Day for International Students Campus delle Scienze Sociali di Novoli, edificio D6, aula 016, via delle Pandette, 9 - Firenze 15 Ott Incontro "Il contributo dell’Università di Firenze al progetto MICS - Made in Italy circolare e Sostenibile" Nell'ambito di "Made in Italy towards Sustainability. From Tradition to Futures" Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze 15 Ott Incontro "Automazione e Territorio: Innovazione Industriale e Filiere 4.0 per lo Sviluppo delle PMI" Nell'ambito di "Made in Italy towards Sustainability. From Tradition to Futures" Consiglio Regionale della Toscana, palazzo Bastogi, via Cavour, 18 - Firenze 16-17 Ott Giornate di studi "Senza frontiere: paesaggi di confine tra arte e antropologia" Museo Novecento, piazza Santa Maria Novella, 10 | Murate Art District, piazza delle Murate | Dipartimento SAGAS, aula Parva, via San Gallo, 10 - Firenze PrecedenteSeguente Esplora i corsi di laurea Cerca Video Studiare all'Università di FirenzeI luoghi, le persone e le attività dell'Ateneo Fiorentino(a cura del Laboratorio Multimediale dell'Università di Firenze) L'Habitat della Conoscenza Conosci Scegli Vivi La nostra identità 100 anni di Unifi Unifi Include Unifi Sostenibile Biblioteche Sistema Museale Firenze University Press "Lavora con Noi"Scopri tutte le opportunità di carriera e le selezioni attive presso il nostro AteneoDocentiRicercatoriContrattisti di ricercaPersonale Tecnico-AmministrativoIncarichi Avvisi Selezione per titoli ed esami, 1 posto, Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, durata 12 mesi - profilo Curatore della Collezione Paleontologica - D.D. 1958/2025 - Scadenza 31 ottobre 2025 Consulta la pagina dedicata Nomina commissioni giudicatrici per le procedure selettive per posti di contrattista di ricerca art. 22 - D.R. 1064/2025, D.R. 1065/2025 e DR 1069/2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per titoli ed esami, per 1 posto, Area dei Funzionari, settore scientifico-tecnologico, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio” - D.D. 1943/2025 - Scadenza 3 novembre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezioni Per contrattisti di ricerca D.R. 1178/2025 e D.R. 1179/2025 - scadenza 21 ottobre 2025 Consulta la pagina dedicata Selezione per 1 posto, Area dei Collaboratori, settore amministrativo, a supporto dei servizi formativi e di verifica erogati dall’Istituto Confucio e dal Centro Linguistico di Ateneo - D.D. 1905/2025 - scadenza 30 ottobre 2025 Consulta la pagina dedicata Procedura valutativa di progressione verticale (PEV) la nuova data per la prova scritta è fissata per lunedì 20 ottobre alle ore 15 Consulta la pagina dedicata Borsa di studio al DSU Toscana Gli studenti iscritti agli anni successivi al primo che hanno presentato domanda di borsa di studio al DSU Toscana, troveranno nei propri servizi online la prima rata ricalcolata. Consulta la pagina dedicata Selezioni Per la copertura di posti di ricercatore a tempo determinato tenure track D.R. 1120,1121 e 1122 del 2025 - scadenza 23 ottobre 2025 Consulta la pagina dedicata Contratti di ricerca Nomina commissione giudicatrice per la procedura selettiva per 1 posto di contrattista di ricerca art. 22 - D.R. 1020/2025 Consulta la pagina dedicata PrecedenteSeguente