_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
  unifi comunicaAgenda

Eventi 17 Giugno 2024

 
 

EVENTI 100 ANNI DI UNIFI

Consulta il calendario completo degli eventi del Centenario dell'Università di Firenze.

25.10.2023 - 31.12.2024

Eventi 100 anni Unifi | Mostra "Edocēre medicos. Storia della formazione medico-chirurgica a Firenze"

Il percorso espositivo si snoda tra antichi esemplari a stampa, manoscritti e altre fonti documentarie che rimandano alla storia della formazione medico-chirurgica a Firenze: dalla fondazione dello Studium alla nascita della Scuola di Chirurgia in Santa Maria Nuova, dalla costituzione dell’Istituto di Studi Superiori fino all’istituzione dell’Università.

Maggiori informazioni e modalità di accesso

22.03.2024 - 21.06.2024

Orario:

dal lunedì al venerdì, ore 10 - 13.30

Sede:

Biblioteca Medicea Laurenziana, piazza di San Lorenzo, 9 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA), Scuola di Scienze della Salute Umana, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e salute del bambino (NEUROFARBA), Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, Dipartimento di Scienze della Salute (DSS), con la partecipazione di Biblioteca Medicea Laurenziana, Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi (AOUC), Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze, con il patrocinio di Regione Toscana, Città metropolitana di Firenze, Comune di Firenze

Incontro "Arti in dialogo a Villa La Quiete"

Ciclo di incontri con illustrazione e commento storico-artistico di un’opera seguiti da uno spettacolo dal vivo
 
 
22.03.2024 - 21.06.2024

Orario:

Ore 17

Sede:

Villa La Quiete, via di Boldrone, 2 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA), Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, Orchestra dell’Università di Firenze

Eventi 100 anni Unifi | Mostra "Maree Clarke. Welcome to Barerarerungar"

Allestimento permanente di opere scultoree, installazioni, video, street art, interventi di design all’interno dei plessi dell’Università con l’obiettivo di valorizzare questi luoghi.

Nell'ambito dei progetti Riva e Fuori Sede

La mostra è valorizzata da un ciclo di visite guidate.

Maggiori informazioni

12.04.2024 - 28.07.2024

Orario:

Murate Art District: da martedì a sabato ore 14.30 - 19.30
Cortile del Museo di Antropologia e Etnologia: da lunedì a venerdì ore 9 - 18

Sede:

Murate Art District (MAD), piazza delle Murate - Firenze
Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze

Organizzazione:

Università di Firenze, in collaborazione con Comune di Firenze, Associazione Mus.e, Murate Art District (MAD), ArteGiro Contemporary Art, Vivien Andereson Gallery

Eventi 100 anni Unifi | Visite guidate alla mostra "Maree Clarke. Welcome to Barerarerungar"

In occasione della mostra dell’artista indigena australiana Maree Clarke, gli studenti dell’Università di Firenze e dell’Accademia di Belle Arti conducono visite guidate ai due allestimenti (cortile interno di Palazzo Nonfinito e MAD).

Calendario delle visite e maggiori informazioni sulla mostra

21.05.2024 - 20.06.2024

Orario:

dalle 15.30 alle 17

Sede:

Cortile del Palazzo Nonfinito - Museo di Antropologia e Etnologia, via del Proconsolo, 12 - Firenze
Murate Art District (MAD), piazza delle Murate - Firenze

Organizzazione:

Università di Firenze, in collaborazione con Comune di Firenze, Associazione Mus.e, Murate Art District (MAD), ArteGiro Contemporary Art, Vivien Andereson Gallery

Mostra "Palazzo San Clemente: da residenza signorile a spazio per la città"

Nell'ambito dell'iniziativa “Per bellezza, per studio e per piacere”: Palazzo San Clemente per l’architettura (Archistorie della Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura)

Programma completo e modalità di partecipazione

7.06.2024 - 28.06.2024

Orario:

Dalle ore 8.30 alle 19

Sede:

Biblioteca di Architettura, Palazzo San Clemente, Via Micheli, 2 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA), Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura

Specola, Salone degli Scheletri visitabile senza prenotazione

11.06.2024 - 30.06.2024

Orario:

Dal martedì alla domenica Ore 9-17

Sede:

Museo "La Specola", via Romana, 17 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA)

Mostra "Luce al cambio delle stagioni"

dell'artista Attila Ervin Kassai

Maggiori informazioni e modalità di partecipazione

15.06.2024 - 30.06.2024

Orario:

Ore 10-19, tutti i giorni (chiuso il lunedì)

Sede:

Giardino dell’Orto botanico, Serra Fredda, via P.A. Micheli, 3- Firenze

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA), Orto botanico "Giardino dei Semplici"

Eventi 100 anni Unifi | Workshop “L'Università di Firenze al passo con il Futuro del Supercalcolo e dei Big Data”

Nell'ambito delle iniziative "Molecole in mostra. La vita avventurosa della chimica che ci circonda“ del Dipartimento di Chimica

Maggiori informazioni

17.06.2024

Orario:

Ore 9

Sede:

Aula Magna del Rettorato, piazza San Marco, 4 - Firenze

Organizzazione:

Dipartimento di Chimica "Ugo Schiff" (DICUS), Dipartimento di Scienze della Terra (DST), Dipartimento di Fisica e Astronomia, Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIEF), Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA), Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "Giuseppe Parenti" (DISIA), Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI), Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DINFO), Dipartimento di Biologia (BIO),Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing (ICSC)

Incontro "Echi d'oriente e rarità negli arredi di Villa La Quiete"

Nell'occasione sarà presentata l'omonima pubblicazione - a cura di Lucilla Conigliello, Donatella Pegazzano e Raffaele Niccoli Vallesi - dedicata alle opere del patrimonio di Villa La Quiete recentemente restaurate 

Programma e modalità di partecipazione

 

17.06.2024

Orario:

Ore 10

Sede:

Villa La Quiete, Salone delle Robbiane, via di Boldrone, 2 - Firenze

Organizzazione:

Sistema Museale di Ateneo (SMA)

Da 1 a 10 su 10
Pagina di 1