Sono offerte alla comunità universitaria alcune opportunità per la mobilità urbana ed extraurbana.
A seguito della convenzione siglata dall'Ateneo con Autolinee Toscane S.p.A. il personale Unifi può acquistare abbonamenti annuali a tariffa agevolata e rateizzare gli importi in busta paga. Gli abbonamenti riguardano le seguenti tipologie: Urbano Firenze, Urbano capoluogo, Urbano maggiore, Extraurbano, Pegaso (informazioni in Intranet, accesso con credenziali di Ateneo).
Nell'ambito del programma Trenitalia for Business, Trenitalia offre a tutto il personale dell'Ateneo l'offerta Welfare PLUS 20%: uno sconto del 20% valido sull'acquisto di biglietti per viaggi privati con un massimo di 6 accompagnatori. Lo sconto, valido fino al 31 dicembre 2023, si applica ai biglietti emessi in tariffa Base, Economy e Super Economy di tutti i treni del servizio nazionale Frecce e Intercity (informazioni in Intranet, accesso con credenziali di Ateneo).
Sulla base di una convenzione con la società Bit Mobililty – che è anche concessionaria del Comune di Firenze – gli universitari possono noleggiare monopattini elettrici, a prezzo scontato: la società prevede un’agevolazione pari a 2 sblocchi giornalieri gratuiti e il 20% di sconto sulla tariffa a tempo, nell’utilizzo all’interno del Comune di Firenze. Per usufruire di queste agevolazioni occorre accedere alla pagina web utilizzando come account il proprio indirizzo di posta istituzionale e inserendo il codice convenzione UNIFIRENZEBIT.
Si ricorda che è in vigore un regolamento comunale che prevede per l’utilizzo obbligatorio del casco nella guida dei monopattini.
Sulla base della convenzione con Enjoy gli universitari possono usufruire di tariffe agevolate per il noleggio delle vetture.
Lo sconto è applicato in tutte le cinque città in cui è attiva Enjoy (oltre a Firenze, Milano, Roma, Torino e Bologna), con la limitazione che il noleggio deve iniziare e concludersi nell’area urbana coperta dal servizio della stessa città.
Per quanto riguarda Firenze l’area di riferimento comprende anche il campus di Sesto fiorentino: consulta la mappa con l’area di copertura.
Del parco vetture di Enjoy fanno parte oltre alle FIAT 500 e Doblò, anche minicar elettriche. Il servizio di car sharing permette l’accesso gratuito alle zone a traffico limitato, il parcheggio gratuito nelle zone a pagamento e parcheggi dedicati presso aeroporti e stazioni ferroviarie.
L’utilizzo del servizio è totalmente digitale ed è legato all’app Enjoy all’interno della quale è necessario creare il profilo personale e caricare i propri documenti tra cui la patente di guida.
Attraverso l’app Enjoy è possibile prenotare il veicolo, aprire e chiudere il noleggio nonché effettuare il relativo pagamento. La convenzione stipulata dall’Ateneo permette agli studenti e al personale di usufruire del servizio con condizioni agevolate: vedi le tariffe (pdf)
L’accesso alla convenzione avviene automaticamente iscrivendosi al servizio attraverso la mail istituzionale Unifi.
In particolare:
Da lunedì 26 giugno 2023 è attivo per tutti gli utenti della Città metropolitana di Firenze un nuovo servizio di carpooling, fornito dalla società JOJOB, con possibilità di ricevere tramite caskback il credito accumulato ad ogni viaggio condiviso.