Giovanni Castellini è nato a Firenze il 9 Maggio 1978. Si è laureato nel 2004 in Medicina e Chirurgia e specializzato in Psichiatria nell 2008. Attualmente è professore associato di psichiatriaalla Scuola di Medicina, Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degliStudi di Firenze. Lavora presso il DayHospital per i disturbi del comportamento alimentare dell’Unità di Psichiatriae presso l’unità di Andrologia, Endocrinologia Femminile e Incongruenza diGenere del Policlinico Careggi di Firenze.
Insegna Psichiatria al Corso di Laurea in Medicina,Psicologia, al Corso di Laurea in Educazione Professionale, Infermieristica enella scuola di specializzazione di Psichiatria, Neurologia e Endocrinologia.
Oltre ad essere membro del consiglio direttivo della SocietàItaliana di Psicopatologia dell’Alimentazione è membro di diverse societàscientifiche nazionali e internazionali, tra le quali la European PsychiatricAssociation (EPA), la Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), la EatingDisorder Research Society (EDRS) e la Academy of Eating Disorders (AED), laEuropean Society for Sexual Medicine (ESSM) e la Società Italiana di Andrologiae Medicina della Sessualità (SIAMS).
La sua recente formazione include oltre allaspecializzazione in Psichiatria e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, unMaster in Sessuologia Medica (Università degli Studi di Firenze) e in AffectiveNeuroscience (University of Maastricht, Netherlands). Ha svolto un periodo diformazione presso la John's Hopkins University, Baltimore (USA).
I principali interessi di ricerca riguardano l’eziopatogenesie clinica dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità,l’eziopatogenesi e clinica dei disturbi della sessualità e della disforia di genere.In particolare, nell’ambito dei disturbi del comportamento alimentare si èoccupato del ruolo ezipatogenico degli eventi traumatici, dell’osservazione deldecorso longitudinale e della risposta alla psicoterapia di questi disturbi.
Ha varie collaborazioni nazionali e internazionali congruppi di ricerca dell’Università SUN di Napoli, dell’Università di Padova,Torino, Chieti-Pescara, Pisa, con il Vermont Center for Children, Youth, andFamilies, University of Vermont, (Burlington, Vermont, USA) e con il Centre ofExpertise on Gender Dysphoria, Amsterdam UMC (Amsterdam, Netherlands).
E' autore di 97 lavori in extenso pubblicati su riviste adiffusione internazionale, quattro capitolidi libri internazionali e varie pubblicazioni a livello nazionale.
Giovanni Castellini è nato a Firenze il 09/05/1978
Esperienza lavorativa
Date (da - a)
2018-attuale
Dipartimento di Scienze della Salute. Università degli Studi di Firenze, Largo Brambilla 3, Firenze.
Professore Associato di Psichiatria
• Date (da - a )
2016 - 2018
• Nome e indirizzo del datore
• Tipo di impiego
Ricercatore a tempo determinato tipo A
Ricercatore presso la SODc di Psichiatria (Direttore Professor Valdo Ricca) del Dipartimento di Scienze della Salute. Attività clinica presso la SODc di Psichiatria e presso l’Unità di Andrologia e Medicina della Sessualità; attività didattica presso il Corso di Laurea in Infermieristica, Educatore Professionale e nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia e Psicologia.
2014-2016
Prof Mario Maggi, Unità di Andrologia e Medicina della Sessualità, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche
Contratto libero professionale
• Principali mansioni e responsabilità
Psichiatra presso Unità di Andrologia e Medicina della Sessualità, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche
Gennaio 2009 –Dicembre 2012
Dipartimento 10 di Biomedicina- S.O.D. Endocrinologia. Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze.
Contratto di collaborazione ad attività di ricerca (assegno di ricerca al quarto rinnovo)
Valutazione clinica, antropometrica, psicologica e psicopatologica di pazienti ambulatoriali afferenti alla agenzia obesiologia dell’area MED/13 (Prof. Carlo Maria Rotella)
Valutazione clinica pazienti con Disturbo di Identità di Genere, presso il Centro Interdipartimentale Assistenza Disturbo Identità di Genere (Responsabile Prof. Mario Maggi), SOD di Andrologia, Dipartimento di Fisiopatologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze.
Date (da – a)
Maggio 2005 –Ottobre 2008
Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Firenze
ABILITAZIONI
Consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia per il settore concorsuale di Psichiatria (06/D5)
Consegue l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore di II fascia per il settore concorsuale di Psicologia Clinica e Dinamica (11/E4)
Abilitato all’esercizio della professione di Medico Chirurgo
Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Firenze (n.12152)
Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta
TITOLI DI STUDIO
Marzo 2016
Gennaio 2010
CORSI DI FORMAZIONE FREQUENTATI
Settembre 2017
Febbraio 2008
Luglio 2006
ESPERIENZA DIDATTICA
Dal 2017
ESPERIENZA DI RICERCA
Dal 2015
Dal 2014
Dal 2013
Dal 2012
Dal 2011
Dal 2010
Dal 2005
- Collabora con il gruppo del Professor Palmiero Monteleone dell’Università SUN di Napoli nelle ricerche sulla relazione tra stili di attaccamento, vissuti corporei e Disturbi dell’Alimentazione.
- Collabora con il Dott. Francesco Lapi, coordinatore dell’attività di ricerca della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG) per le indagini epidemiologiche sulle malattie mentali, elaborate a partire dal database HEALTH SEARCH.
- Collabora al progetto ENIGI (European Network for the Investigation of Gender Incongruence) con la Dott.ssa Baudewijntje Kreukels, del Department of Medical Psychology / Center of Expertise on Gender Dysphoria del University Medcial Center di Amsterdam, Paesi Bassi.
- Collabora con il Professor James J Hudziak del Vermont Center for Children, Youth, and Families, University of Vermont , Burlington, Vermont, USA. Tale collaborazione è incentrata all’analisi dei fattori predisponenti il la patologia internalizzante negli adolescenti, attraverso la raccolta di dati epediomologici nel territorio della Toscana ed il confronto con i dati raccolti negli USA dal Professor Hudziak.
-Collabora con la Professoressa Alessandra H Rellini del Department of Psychology della University of Vermont, Burlington, VT, USA. Tale collaborazione è incentrata sulla relazione tra disfunzioni sessuali femminili e psicopatologia associata ai Disturbi del Comportamento Alimentare.
- Collabora con il Professor Mario Maggi (Dipartimento di Fisiopatologia Clinica, Unità di Andrologia, Università degli Studi di Firenze), presso la SOD di Medicina della Sessualità e Andrologia ed il Centro Interdipartimentale Assistenza Disforia di Genere. I progetti di ricerca riguardano principalmente lo studio dei correlati clinici e psicopatologici delle alterazioni della sessualità in pazienti obesi e con Disturbo del Comportamento Alimentare e nell’ambito della clinica ed epidemiologia delle persone con Disforia di Genere.
- Collabora con il Professor Giovanni Stanghellini (Università "G. d'Annunzio" di Chieti Pescara) ad un progetto di ricerca incentrato sul problema dell’identità e della definizione di sé e della corporeità nei pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare. Nell’ambito di tale elaborazione è stato elaborato e validato il questionario “Identity and eating disorders” (IDEA).
- Collabora con il gruppo di ricerca sui Disturbi del Comportamento Alimentare del Professor Valdo Ricca. Gestione dell’arruolamento pazienti e del data base, elaborazione statistica, realizzazione articoli in italiano ed in inglese, elaborazione protocolli di ricerca per le ricerche in corso presso il Policlinico di Careggi (Università degli Studi di Firenze). Al fine di sviluppare specifiche competenze relativamente alla metodologia della ricerca in ambito medico-psichiatrico (in particolare disegno di trials clinici, elaborazione statistica dei dati, programmazione generale di studi di fase 2 e 3) ha frequentato i corsi e conseguito il diploma finale nel Master Internazionale di II livello in Affective Neuroscience, (Università di Maastricht, Firenze, Tel Aviv, Bristol); ha frequentato il corso in Principle of Epidemiology e Statistical Reasoning in Public Health I e II, presso il Graduate Summer Institute of Epidemiology and Biostatistics alla John’s Hopkins University, Baltimore, USA; ha conseguito il dottorato in Metodologia della Sperimentazione Clinica, presso il Dipartimento Materno Infantile e Tecnologie Biomediche, Università degli Studi di Brescia; ha partecipato al corso teorico-pratico in “Statistica medica applicata alla ricerca clinica” organizzato dall’ ISPO (Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica), Firenze.
I principali ambiti di ricerca nel settore dei Disturbi del Comportamento Alimentare sono i seguenti:
2005-2009
ESPERIENZA CLINICA
Dal 2016
2009-2011
2005-2012
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Principali Aree di Ricerca
- Eziopatogenesi e clinica dei Disturbi del Comportamento Alimentare
- Eziopatogenesi e clinica dell’Obesità
- Eziopatogenesi e clinica dei Disturbi della Sessualità
- Comorbidità nei Disturbi Psicotici ed Endofenotipo delle Psicosi
- Eziopatogenesi e clinica della Disforia di Genere
- Correlati psicopatologici delle disfunzioni sessuali nell’uomo e nella donna
Svolge attività di reviewer per le seguenti riviste scientifiche:
E’ socio della seguenti società scientifiche:
Società Italiana di Psicopatologia dell’Alimentazione (SIPA).
Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC)
Academy of Eating Disorders (AED)
European Society of Sexual Medicine (ESSM)
Società Italiana di Medicina della Sessualità (SIAMS)
Eating Disorder Research Society (EDRS)
European Psychiatric Association (EPA)
Progetti finanziati e premi
Partecipazione a congressi come relatore
Lingue parlate: Inglese, Spagnolo
Legenda
Giovanni Castellini, PhD, MD, was born in Florence, Italy in 1978. He graduated in Medicine at the University of Florence, Italy, in 2004, and he was subsequently certified in Psychiatry (2008). He holds a Post-graduate Fellow Psychiatry at the University of Florence, a Master in Affective Neuroscience from the University of Maastricht (Holland), a Master in Sexual Medicine at the University of Florence (Italy), and a Ph.D. in Methodology of Clinical Research at the University of Brescia (Italy). His training included also a special four years training in Cognitive Behavioural Therapy, and an intensive course of Epidemiology and Biostatistics at the John's Hopkins University, Baltimore (USA).
His scholarly interests range widely and include clinical assessment and research on long term outcomes of Eating Disorders, Sexual Medicine and Gender Dysphoria. He is the main investigator for the University of Florence for several multi-centric research projects in Italy (Naples, Chieti Pescara, Padua, Turin, Pisa), and with the University of Vermont (Burlington, USA).
Since 2008 he worked as a psychiatrist at the University Hospital of Florence. From 2016 and 2018 he had the role of assistant professor and then from 2018 he is associate professor of psychiatry at the University of Florence. He is the author of 97 peer-reviewed international manuscripts.
Castellini Giovanni, Ph.D, MD.
Psychiatric Unit, Department of Health Science
Florence University School of Medicine
Education:
2013-2015
Florence School of Medicine, Florence. Master in Sexual Medicine and Reproduction (supervisor, Professor Mario Maggi).
2008-2012
University of Brescia, Italy: Ph.D in Methodology of Clinical Research (supervisor Prof Gianpiero Carosi).
2006-2009
Florence School of Psychotherapy, Italy: Special four years training in Cognitive Behavioural Therapy.
2006-2008
University of Maastricht, Netherlands: International Master in Affective Neuroscience, Master (supervisor: Prof. Carlo Faravelli).
2005-2008:
Florence School of Medicine, Florence: Italy Post-graduate Fellow Psychiatry, (Supervisor: Prof. Carlo Faravelli; score 70/70 cum laudem).
1997-2004
Florence University, Italy: Medical Degree (Score 110/110 cum laudem; supervisor Prof. Maurizio Ferrara).
Positions and Employment
2018-now
2016-2018
Associate Professor of Psychiatry, Psychiatry Unit, Department of Health Science, University of Florence
Assistant Professor at Psychiatric Unit, Department of Health Science, University of Florence.
2012-2016
Psychiatry Researcher at the Andrology Unit (Mario Maggi, MD), and at the CIADIG (Gender Identity Disorder Center; Department of Pathophysiology of University of Florence).
Postdoctoral Fellow at the Eating Disorders Unit and Obesity Agency, Department of Neuropsychiatric Sciences, University of Florence (Valdo Ricca, MD).
Post-graduate Fellow Psychiatry at Department of Neuropsychiatric Sciences, University of Florence (Carlo Faravelli, MD).
Other experience and Professional Memberships
Psychiatrist for the National Health Service, at the Eating Disorder Unit of the Empoli Area, Florence, Italy.
2011
Member of the Academy of Eating Disorders (AED)
2010-2013
Member of the Cognitive Behavioural Therapy Italian Society (SITCC).
2012-2013
Member of the Italian Society of the Eating Disorder Psychopathology (SIPA), a multi-disciplinary society dedicated to the research and dissemination of knowledge on Eating Disorder Psychopathology.
2016
Member of the European Society of Sexual Medicine (ESSM)
2017
Member of the Eating Disorder Research Society (EDRS)
Member of the Eauropean Psychiatric Association (EPA)
Invited Talks, Presentations, and Lectures
Research Support
Active Research Support
Teaching Experience
2017-now. Assistant Professor of Psychiatry, Nursery School, University of Florence, Italy.
2016-now. Assistant Professor of Psychiatry, for the School of Medicine and School of Psychology of the University of Florence, Italy.
2013. Lessons on Eating Disorders at the Psychology Department of the Vermont University, USA.
2011–2012: Visiting Professor at University G. D’Annunzio of Chieti, Italy: PhD Course in Methodology of Research in Psychotherapy.
2011-2012: Lessons of Psychiatry for Academic Course in Nutritional Science, University of Florence, Italy.
2009-2011: Lessons of Psychiatry for Endocrinology Fellowship, University of Florence, Italy.
2008-2012: Lessons of Psychiatry for Academic Course in Psychology Faculty, University of Florence, Italy.
Training and certifications
2011: Course on Linear Mixed Models; Summer School of Italian Psychology Association. Bertinoro University Center (supervisor Prof Marcello Gallucci).
2011: Course on “Structured equation modelling”; School of Methodology and Research (supervisor Prof Luigi Leone); Centro Studi città di Orvieto.
2009: Course of Statistical Medicine ISPO (Institute for prevention and treatment of cancer), Firenze.
2009: Certificate in Clinical Psychopharmacology Core Module "Schizophrenia". British Association of Psychopharmacology, Manchester, Great Britain.
2008: Doctorate in Methodology of Clinical Trials. Department of Biomedical Technology Medical School of University of Brescia, Italy.
2008: Course of Principle of Epidemiology; Graduate Summer Institute of Epidemiology and Biostatistics; John's Hopkins University; Baltimore; USA.
2008: Course of Statistical Reasoning in Public Health I, II; Graduate Summer Institute of Epidemiology and Biostatistics; John's Hopkins University; Baltimore; USA.
2008: Winter Session Master in Affettive Neuroscience; University of Maastricht, University of Florence.
2007: Course in Cognitive Remediation Therapy for Anorexia Nervosa; Maudsley Hospital; Kings College; London; Great Britain.
2007: Maudsley Forum Core Course; Maudsley Hospital; Kings College; London; Great Britain.
2005: Assessment of depression with Montgomery-Asberg Depression Rating Scale, Second Annual Course of the Tuscany School of Psychiatry and Clinical Neurosciences, Firenze.
Languages & Other Skills
Native language: Italian. Good knowledge in written and spoken English. Fluent in written and spoken Spanish.
Familiar with SPSS, STATA, Comprehensive Meta-analysis, Statistical Parametric Mapping (SPM2, SPM5).
Editorial, Reviewing and Related Activities
Reviewer for
Journal of Sexual Medicine
Psychotherapy and Psychosomatics
Appetite
Comprehensive Psychiatry
Psychiatry Research
Clinical Clinical Experience
2008 - present
Clinical Supervisor. Served as secondary clinical supervisor for graduate students. Mostly provided clinical training on CBT techinques in Eating Disorders.
2012-present
Provided therapy to clients with Gender Identity Disorder and Sexual Dysfunction.
2008 – present
Obsessive Compulsive Disorders, Panic Disorder, Eating Disorders.
Used cognitive-behavioral therapy in combination with pharmacological treatments.
2006-2012
Provided therapy to clients with Obesity and Binge Eating Disorders.Used cognitive-behavioral therapy in combination with pharmacological treatments.
2006-present
Provided therapy to clients with Eating Disorders. Used cognitive-behavioral therapy in combination with pharmacological treatments.
2005-present
Provided therapy to clients with Bipolar Disorder, Schizophrenia. Used pharmacological treatments.
Provided therapy to clients with Severe Personality Disorders and Psychosis. Used cognitive-behavioral therapy in combination with pharmacological treatments.