Dal 18 settembre marzo fino alla fine delle lezioni del primo semestre il ricevimento sarà il lunedì e il martedì dalle ore 10
Resta ferma la possibilità di effettuare ricevimenti su appuntamento on line previa mail di contatto
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze il 18 luglio 1989 riportando il massimo dei voti. Nel 1994 ha conseguito con il massimo dei voti e la lode il diploma di specializzazione in diritto civile . E' stata nominata ricercatore universitario per il gruppo di discipline NO1X della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze ed ha preso regolare servizio il giorno 4 luglio 1995. Dal luglio 1998 è ricercatore confermato a tempo pieno. Negli a.a 1999-2001 ha stipulato un contratto di collaborazione professionale per il progetto CSTP con la Facoltà di Economia dell'Università dell'Insubria per l'area disciplinare Istituzioni di diritto privato.Nell'a.a 2001-2002 ha tenuto un corso per contratto di Diritto privato europeo nell'ambito del progetto IFTS “Progettare per la produzione” con sede a Pistoia. Negli a.a 2004-2006 ha avuto una supplenza relativa all'insegnamento di “Diritto delle persone” presso la Scuola di Specializzazione di Diritto Civile, Università di Camerino. Ha tenuto per la Scuola di Formazione Forense “Cino da Pistoia” seminari di diritto civile. Dal 2009 al 2017 ha tenuto dei seminari per il Master in Ingegneria Clinica, Università di Firenze. Nell' aa 2010-2011 ha ottenuto l'affidamento dell'insegnamento di Diritto privato nell'ambito del corso di laurea magistrale in Scienza e Tecnica dello Sport, Università di Firenze. Nell' a.a 2010-2011 è stata nominata Delegato per la facoltà di Giurisprudenza nella Commissione per l'Orientamento e Job Placement (OJP) presso l'Ateneo di Firenze. Dal 2010 ad aprile 2019 è stata Delegata per l'Orientamento in uscita e placement della Scuola di Giurisprudenza, Università di Firenze e attualmente è membro della commisssione placement presso la stessa Scuola. Da dicembre 2011 è socio corrispondente dell’Associazione Civilisti Italiani. Nell’aa 2011- 2012 ad oggi ha ottenuto l’affidamento dell’insegnamento di Discipline giuridiche nel corso di laurea di Scienze Motorie, Sport e Salute, Università di Firenze. Dal 2017 ha l' insegnamento di Diritto privato, Scuola di specializzazione in Medicina Legale, Università di Firenze. Dal 2016 ha l'insegnamento di Diritto privato, corso di laurea triennale, in Scienze della sicurezza, presso la Scuola di Giurisprudenza, Università di Firenze. Nell'aprile 2018 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale per la seconda fascia, settore IUS 01. Nell''a.a.2018/2019 e 2019/2020 ha insegnato in codocenza diritto privato I, corso di laurea SSG, Scuola di Giurisprudenza, Università di Firenze. Dal 1°maggio 2020 è professore associato di diritto privato,Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Firenze e dall'a.a. 2020/2021
Gli interessi di ricerca riguardano principalmente i diritti fondamentali della persona e la mobilità sostenibile nell'economia condivisa e collaborativa
i criteri con i quali vengono assegnate le tesi di laurea sono: interesse dimostrato per la materie durante il corso di studio; congruità del piano di studio con l'argomento della tesi, tendenziale conoscenza della lingua inglese
Legenda
ppp
Gradueted in Law at the University of Florence on July 1989 with the maximum marks. Starting from September 1989 she has constantly worked on educational and scientific actions under the auspices of the Chairs of private and civil law. In 1994 she obteins top marks for the Specialization diploma in Civil law with the maximum and honour, she was nominated university lectorer for No1X disciplinary group in the Faculty of Law at the University of Florence and began working regularly on July1995.In July 1998 she became confirmed lectorer. Between 1999 and 2001 stipulated a professional collaboration contract for the CSTP project with the Faculty of Economics at the University of Insubria. During 2001-2002 she held a course on European private law under IFTS project “Planning for production”, seat in Pistoia. Between 2004-2006 she had a supply post relative to the teaching of the “Rights of subjects” at the Specialization School of Civil law, University of Camerino. At the Forense Trainig Shool “Cino da Pistoia” she gave lessons in civil law. From 2010 to 2011, she has obtained the entrusting of adjunt professor of private law under the magistral degree of Scienze e tecnica dello Sport, University of Florence . She costantly works at the enterprises of the Faculty concerning Job Placement and on 2011 she was nominated OJP Commission representative in CsaVri, and from the same year she is delegated for the placement at the Scuola di Giurisprudenza, University of Florence, until 2019. Since Dicember 2011 she has been an affiliate external member of Associazione Civilisti Italiani. Currently, she is adjunt professor of private law at Scienze Motorie, Sport e salute and at Scienze della sicurezza, University of Florence. In April 2018 she has obtained the national scientific qualification for associate professor IUS 01. From May 2020 she is associate professor of University of Florence.
Actually the best interest concerns the study of human rights and sustainable mobility in sharing and collaborative economy.
The standard of the assignment of degree thesis are: the interest during the lessons on the subject and his congruity with the study plan; quite good english knowledge.