_SKIPNAVIGATION
_MENU_OPEN
 
 AteneoElezioniElezioni di rappresentanti Direttori di Dipartimento in Senato Accademico
12244

Elezioni di rappresentanti Direttori di Dipartimento in Senato Accademico

ULTIMO AGGIORNAMENTO
31.10.2023
social share Facebook logo Twitter logo

Elezione di tre Direttori di Dipartimento in Senato Accademico per lo scorcio del mandato  quadriennio accademico 2020/2024

Il 23 ottobre 2023 si è svolta l’elezione di tre Direttori di Dipartimento nel Senato Accademico dell’Università degli Studi di Firenze per lo scorcio del mandato relativo al quadriennio accademico 2020/2024, indetta con Decreto Rettorale n. 950 (prot. n. 211166) del 19 settembre 2023 (pdf) ed in particolare di:

  • 1 Direttore di Dipartimento dell’Area Scientifica
  • 1 Direttore di Dipartimento dell’Area delle Scienze Sociali
  • 1 Direttore di Dipartimento dell’Area Umanistica e della Formazione
  • Commissione Elettorale Centrale (pdf)

Nomina

La Rettrice nomina gli eletti, che entrano a far parte del Senato accademico per lo scorcio del mandato relativo al quadriennio accademico 2020-2024, a decorrere dal 1 novembre 2023.

  • Decreto di proclamazione degli eletti (pdf)
  • Decreto di nomina (pdf)

Elettorato

Elettorato attivo e passivo

L’elettorato attivo e passivo spetta per l'elezione del Direttore di Dipartimento dell'Area:

  • Area Scientifica, a tutti i Direttori dei Dipartimenti afferenti alla medesima area scientifico-disciplinare, in carica al 1 novembre 2023
  • Area delle Scienze Sociali, a tutti i Direttori dei Dipartimenti afferenti alla medesima area scientifico disciplinare in carica al 1 novembre 2023;
  • Area Umanistica e della Formazione, a tutti i Direttori dei Dipartimenti afferenti alla medesima area scientifico-disciplinare, in carica al 1 novembre 2023.

Sono eleggibili i Direttori di Dipartimento che siano in grado di assicurare un numero di anni di servizio almeno pari alla durata del mandato da espletare, quindi almeno fino al 31 ottobre 2024.
Non sono previste candidature.

  • Elettorato attivo e passivo e Decani delle aree (pdf) - aggiornato il 19 ottobre 2023

Voto

Modalità di voto

Il Decano di ciascun Collegio dei Direttori di Dipartimento delle Aree interessate concorda e stabilisce, dandone comunicazione formale a tutti i componenti, l’ora ed il luogo di riunione.

L’elezione si svolge a scrutinio segreto e ciascun elettore può esprimere una sola preferenza.

 
ULTIMO AGGIORNAMENTO
31.10.2023
social share Facebook logo Twitter logo