Causa il protrarsi dell'emergenza Covid-19, nel primo semestre 2021/22 il ricevimento studenti continuerà a svolgersi a distanza.
Esso avrà luogo in modalità telematica il giovedì dalle 11:00 alle 13:00 inviando una mail al docente e poi collegandosi tramite il link
https://unifirenze.webex.com/meet/mpatrizia.pera
Nata a Genova, ho conseguito:
- il diploma di maturita' classica presso il Liceo Andrea D'Oria di Genova;
- la laurea in Matematica con lode presso l'Universita' di Genova.
Sposata, due figlie, abito a Firenze.
Nata a Genova il 23 Giugno 1954, sposata, due figlie, abito a Firenze.
- diploma di maturita' classica presso il Liceo Andrea D'Oria di Genova con la votazione di 60/60;
- borsa di studio CNR per laureandi (a.a.1976/77);
- laurea in Matematica con lode il 14 Luglio 1977 presso l'Università di Genova (tesi di Analisi Convessa, relatore il Prof. J.P. Cecconi);
- borsa di studio CNR per l'interno presso l'Universita' di Firenze dal 1/1/1978 al 26/10/1981 (direttore di ricerca il Prof.M.Furi);
- ricercatore universitario di Analisi Matematica dal 1981 al 1988, presso la Facolta' di Ingegneria dell'Universita' di Firenze;
- professore associato nel settore MAT/05 (Analisi Matematica) dal 1988 al 1992 presso la Facolta' di Scienze dell'Universita' di Siena e dal 1992 al 2005 presso la Facolta' di Ingegneria dell'Universita' di Firenze;
- professore ordinario nel settore MAT/05 (Analisi Matematica) dal 2005, presso la Facolta' di Ingegneria dell'Universita' di Firenze, attualmente afferente al Dipartimento di Matematica e Informatica ''Ulisse Dini''.
Campi di ricerca: Analisi Funzionale Non Lineare, Equazioni Differenziali Ordinarie.
Argomenti di ricerca piu' recenti: biforcazione globale, soluzioni periodiche di equazioni differenziali funzionali con ritardo, problemi agli autovalori non lineari.
Organizzazione convegni scientifici (piu' recenti) :
- convegno internazionale Topological Methods, Differential Equations and Dynamical Systems (Firenze, 13-16 Giugno 2007), in parte finanziato con fondi PRIN 2005;
- International Workshop on Topological and Variational Methods for ODEs, Firenze 3-4 Giugno 2014;
- convegno internazionale Differential Inclusions and Set Valued Maps, Firenze 26-27 Novembre 2015;
- International Conference on New Directions in Nonautonomous Dynamical Systems, Firenze 31 Gennaio-3 Febbraio 2017.
Organizzazione di un corso CIME dal titolo "Stability and Bifurcation for Non-Autonomous Differential Equations'', Cetraro (Cs), 20 -25 Giugno 2011 (con R.Johnson);
Editor della rivista Mathematical Problems in Engeneering. Referee per numerose riviste internazionali (Annali di Matematica Pura e Applicata, Boundary Value Problems, Differential Equations and Dynamical Systems, Fixed Point Theory, Journal of Mathematical Analysis and Applications, Mathematical Methods in Applied Sciences,ecc).
Referee per il Mathematical Reviews.
Responsabile locale del Progetto PRIN 2009 "Equazioni Differenziali Ordinarie e Applicazioni" (subentrata a M.Furi), coordinatore nazionale F.Zanolin.
Responsabile di vari assegni di ricerca dell'Ateneo di Firenze.
Ho fatto parte di commissioni di concorso per: Assegni di ricerca, Ricercatore a tempo indeterminato e a tempo determinato, Professore associato, conferma per Professore Associato.
Valutatrice di Progetti SIR 2014 del MIUR.
Valutatrice come referee esterno di progetti di ricerca di Ateneo.
Membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Matematica Informatica e Statistica (Università di Firenze, Università di Perugia e Indam).
Presidente della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del Dipartimento di Matematica e Informatica ''Ulisse Dini'' dell'Universita' di Firenze dal 1 Novembre 2016.
Aderisco al gruppo GNAMPA dell'INDAM nella sezione Equazioni Differenziali e Sistemi Dinamici.
Sono socia dell'Unione Matematica Italiana (UMI).
Sono socia dell'ente Innovazione Industriale Tramite Trasferimento Tecnologico I^2T^3 dell'Universita' di Firenze.
Attivita' didattica
Ho tenuto corsi di Analisi Matematica 1, Analisi Matematica 2, Equazioni Differenziali Ordinarie nei Corsi di laurea in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica e Ingegneria Gestionale dell'Universita' di Firenze e nel Corso di Laurea in Matematica dell'Universita' di Siena.
Nell'a.a. 2019/20 tengo i corsi di Analisi Matematica 1 nel corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (lettere E-N) e in quello di Ingegneria Gestionale (lettere E-N) e il corso di Equazioni Differenziali nel corso di Laurea in Ingegneria Meccanica della Scuola di Ingegneria dell'Universita' di Firenze.
Per altre informazioni consultare la pagina
http://www.dma.unifi.it/~pera/
Legenda