Formazione1989: Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Firenze1989-1992: Dottorato di Ricerca in Chimica del Farmaco – V ciclo1992: periodo di studio presso il Prof. R. Mannhold dell’Università di Düsseldorf (Germania)1993: Borsa di studio della ditta Parke-Davies1994-1995: Borsa di studio postdottorato dell’Università di FirenzeAttività accademica 1995 - 2011: Ricercatore presso la Facoltà di Farmacia dell'Università di Firenze, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.
2011- oggi: Professore associato di Chimica Farmaceutica nella Facoltà di Farmacia, ora Scuola di Scienze della Salute Umana; Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA), Sezione di Farmaceutica e Nutraceutica
1995-1998: ha svolto assistenza alle esercitazioni dei corsi di laboratorio di Analisi dei Farmaci I e Analisi dei Farmaci II del Corso di Laurea in CTF, Analisi dei Farmaci I del Corso di Diploma in Controllo di Qualità, Analisi dei Medicinali III del Corso di Laurea in Farmacia ed ha svolto lezioni per il corso di Chimica Farmaceutica e Tossicologica I (CTF)
1998-2013: ha tenuto un modulo sui Farmaci Chemioterapici nell’ambito del corso di Chimica Farmaceutica e Tossicologica I (CTF)
1998-2004: ha tenuto un modulo su Metodi Spettroscopici nell’Analisi dei Medicinali: Spettroscopia IR nell’ambito del corso di Analisi dei Medicinali III (Farmacia), per il quale ha continuato a svolgere assistenza alle esercitazioni.
2004-2008: ha avuto in affidamento il corso di Analisi dei Farmaci I per il corso di Laurea in Controllo di Qualità nel settore industriale farmaceutico e il corso di Analisi Chimico-Tossicologica I -primo modulo per il corso di Laurea in Tossicologia dell’Ambiente.
2008-2012 ha avuto in affidamento il corso di Analisi dei Farmaci I per il corso di Laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate, per i curricula Controllo di Qualità e Tossicologia dell'Ambiente.
A partire dall'a.a. 2012-2013 è titolare dell'insegnamento di Analisi dei Farmaci IV del corso di laurea in Scienze Farmaceutiche Applicate - Controllo Qualità.
A partire dall'a.a. 2013-2014 è titolare dell'insegnamento di Chimica Farmaceutica II del corso di laurea magistrale in Farmacia.
Legenda