Generalmente ricevo su appuntamento (inviare una mail dal proprio indirizzo stud.unifi.it).
Durante il mese di Aprile 2020 il ricevimento studenti si svolgerà in modalità telematica attraverso Google Hangouts Meet nei giorni di seguito indicati:
Gli studenti sono invitati a contattare il docente tramite posta elettronica (domenico.colucci 'at' unifi.it) prima dell'inizio del ricevimento o durante il ricevimento per ricevere indicazioni sulle modalità da seguire e per fissare l'orario della chiamata.
Gli studenti possono inoltre contattare ogni giorno il docente tramite posta elettronica per avere chiarimenti o spiegazioni su questioni teoriche o esercizi svolti (è possibile inviare documenti come, ad esempio, foto di fogli scritti a mano).
Studi
1995 - Laurea in Scienze Politiche – Indirizzo economico, Università di Firenze. Tesi in Econometria: “Sinergie econometriche: radici unitarie e cointegrazione”
1996 - Master in Economia Applicata presso il CORIPE Piemonte, Torino
1998 - Dottorato in Matematica per le Decisioni Economiche, Università di Pisa. Tesi su: “Limits to computational ability in economic models: some mathematical foundations with economic applications”.
Posizione professionale
1998/1999 – Ricercatore a contratto presso l’ISTAT – Roma.
2000/oggi – Ricercatore presso il DiMaD poi Disei - Università di Firenze.
Attività didattica
Negli anni sono stato coinvolto come docente o codocente in corsi di Matematica Generale, Calcolo, Metodi Matematici per le Scienze Sociali e Microeconomia presso la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze. Ho tenuto anche insegnamenti di Economia Sperimentale e di Economia Comportamentale. Dal 2011 sono titolare del corso di Mathematical methods for economic analysis nella Laurea Magistrale in Development Economics.
Modelli di dinamica economica e economia computazionale: formazione delle aspettative, agenti eterogenei e stabilità degli equilibri. Economia sperimentale. Aste online. Modelli per gli appalti pubblici.
Legenda
Qualifications:
1995 - Degree in Political Science at the University of Florence.
Final dissertation in Econometrics: “Econometric synergies: unit roots and cointegration”
1996 - Master’s course in Applied economics at CORIPE – Piemonte - Torino
1998 - PhD in Mathematics for Economic Decisions at Pisa University.
Thesis on: “Limits to computational ability in economic models: some mathematical foundations with economic applications”.
Employments:
1998/1999 – Junior Researcher at the Italian Statistical Institute (ISTAT).
2000/present – Tenured Researcher at Department of Economics and Management, University of Florence.
Experimental, behavioral and computational economics: expectation formation, heterogeneous agents and stability of rational expectations equilibria. Online auctions. Public procurement.